La complessa questione (dimenticata) del Kashmir
Testo e immagini di Laura Notaro Il 5 febbraio si celebra in Pakistan la giornata mondiale di solidarietà con il popolo Kashmiri, il cui territorio Jammu e Kashmir dal 1947 si trova...
Testo e immagini di Laura Notaro Il 5 febbraio si celebra in Pakistan la giornata mondiale di solidarietà con il popolo Kashmiri, il cui territorio Jammu e Kashmir dal 1947 si trova...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 15 Gennaio 2019
Associazione per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare Giulia Corsalini, docente e autrice di critica letteraria, qui al suo esordio nella narrativa con il romanzo La lettrice di Cechov, edito da...
È diretta e senza mediazioni la lettera aperta di una donna africana al ministro dell’Interno. “Se avessi potuto scegliere, avrei fatto volentieri a meno della sua ospitalità”. (da raiwadunia.com) «Ho visto la sua...
A cura di Alessandra Montesanto Intervista a Francesco Piobbichi, attivista per Mediterranean Hope sull’ultimo corridoio umanitario, partito dal Libano a fine novembre 2018. Vuoi parlarci dei corridoi umanitari con Mediterranean Hope? Siamo partiti dal...
Si è svolta lunedì 10 dicembre alle 10:30 a Roma (presso “Church Village Park Hotel”, via di Torre Rossa 94), nel 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti umani, la conferenza stampa di presentazione della nuova ricerca...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 2 Dicembre 2018
di Alessandra Montesanto Sophie, Anna, Rainer, Hans: quattro adolescenti che vivono nella Vienna post bellica. Siamo negli anni’50, il secondo conflitto mondiale ha lasciato profonde tracce nel corpo della città e negli animi delle...
di Veronica Tedeschi Kenya, magnifica terra dai mari cristallini. Meta turistica di moltissimi italiani e destinazione di numerosi volontari. Il Kenya è lo stato africano ad ospitare il maggior numero di villaggi turistici...
di Fabiana Brigante “Italia nel mirino per bombe sganciate sullo Yemen”, o ancora: “I produttori di armi e le autorità italiane sono responsabili per le violazioni di diritti umani in Yemen?” recitavano alcune testate...
I Rohingya, una minoranza etnica di origine islamica, tanto discriminata che si può parlare di genocidio. In realtà pochi ne parlano. La stampa se ne è occupata un po’ di più perché di recente...
di Alessandra Montesanto Il “Festival della fotografia etica” è un appuntamento per noi sempre importante perché, attraverso i reportage e gli approfondimenti proposti, permette di fare il giro del mondo e di parlare della...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1