I treni della morte
di Francesco Biagi Le guerre spesso ci appaiono lontane, tuttavia sono a noi molto vicine quando si decide di potenziare la rete ferroviaria per il trasporto di armi nei pressi della base militare di...
di Francesco Biagi Le guerre spesso ci appaiono lontane, tuttavia sono a noi molto vicine quando si decide di potenziare la rete ferroviaria per il trasporto di armi nei pressi della base militare di...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2017
Adam è un ragazzino con la sindrome di Asperger, nato e cresciuto in Siria. E’ lui la voce narrante di un racconto potente, straniante, terribile, il racconto della guerra. Il romanzo si intitola Il...
Oggi ripubblichiamo un pezzo importante, del giugno 2016. La situazione dei diritti umani nelle regioni curde in Turchia è peggiorata negli ultimi mesi. Dal settembre 2015 il governo dell’AKP di Recep Tayyip Erdoğan, ha...
La militante turca Ayse Deniz Karacagil ieri. La sua figura era stata raccontata in Italia proprio da Zerocalcare (alias Michele Rech) nel suo volume Kobane Calling, dedicato alla lotta all’Isis nella città curda di Kobane....
Loris Zanatta (per Ispionline.it, Università di Bologna) Ogni volta che il regime venezuelano compie un abuso più grave degli altri, i media si scuotono dal torpore: “il Venezuela a un passo dall’abisso”,...
Dal 2 al 4 giugno, a Forlì, si terrà MEET THE DOCS ! , festival internazionale di documentari sui diritti umani. Ecco per voi un’intervista ai registi del film, in anteprima mondiale, RECUPERANDO EL...
di Monica Macchi I ricordi sono immagini immobili che vanno fatte muovere Yasser Mrouè La paura di sapere ci condanna all’ignoranza; la paura di fare, ci riduce all’impotenza. Ora, la democrazia ha paura di...
Nonostante comunicati e dichiarazioni ufficiali continuino a tentare di riavviare il processo di pace israelo-palestinese (e solo una settimana fa Donald Trump ha ricevuto il Presidente palestinese Abu Mazen alla Casa Bianca, comunicandogli...
Pochi giorni fa Hamas ha diffuso un programma politico in cui vengono accettati i confini stabiliti nel 1967 tra Israele e Palestina (per l’approfondimento, cliccare qui: http://www.ilpost.it/2017/05/02/hamas-accettato-confini-del-1967/) e noi pubblichiamo la recensione del saggio”La...
L’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale “AOI”, il Coordinamento italiano delle Ong internazionali “CINI”, “LINK 2007 Cooperazione in rete”, in rappresentanza delle Ong e Osc impegnate in cooperazione internazionale, aiuto umanitario...
Rubriche: