Immagini da Mostar, Bosnia…secondo noi
Un’altra tappa del reportage dai Balcani: vi parliamo di Mostar, come l’abbiamo vissuta circa 20 anni dopo la guerra. Con un pensiero fisso a quelle città, paesi e villaggi del mondo in cui il...
Un’altra tappa del reportage dai Balcani: vi parliamo di Mostar, come l’abbiamo vissuta circa 20 anni dopo la guerra. Con un pensiero fisso a quelle città, paesi e villaggi del mondo in cui il...
L’Associazione per i Diritti umani vi invita a sostenere la petizione di Luigi Grimaldi. Eccola: In questi giorni osservatori internazionali e organizzazioni umanitarie stanno criticando la coalizione araba guidata dall’Arabia Saudita: molte, infatti, sono...
Fonte: Amnesty International Traduzione di G.S. Anayati 17 Agosto 2016 Il gruppo armato Huthi che controlla parti dello Yemen deve assicurare immediatamente il rilascio dei 27 membri della religione Baha’i che sono stati detenuti...
Care amiche e cari amici, continuiamo il nostro reportage dai Balcani. Eccovi alcune immagini che testimoniano le tracce della guerra Serbo-Croata, una delle guerre civili degli anni ’90. Nei prossimi giorni pubblicheremo alcuni video...
a cura del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova Il 24 giungo 2016, dopo sei anni di lavoro, il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite[1], riunito a Ginevra per...
Al confine tra Croazia e Bosnia si trova il villaggio di JASENOVAC. Tra il 1941 e il 1945 fu lo scenario di un’enorme deportazione e di sterminio di serbi, ebrei, Rom per mano degli ustascia...
Zagabria, Croazia. Un piccolo museo: Museum of Broken Relationships. Sembra uno scherzo, un’attrazione turistica e invece c’è molto di più. Ogni oggetto racconta una storia d’amore, raccolte in 25 città internazionali. Amore declinato in...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Agosto 2016
Addio. Il romanzo della fine del lavoro, il libro di Angelo Ferracuti, edito da Chairelettere. L’Associazione per i Diritti umani ha intervistato l’autore e lo ringrazia moltissimo. Vuole raccontarci come si...
Nel settembre 2014, il volto di Avesta Harun, comandante curda caduta in battaglia contro l’Isis, fa il giro del mondo. Questo libro racconta la storia dietro quel volto: la breve infanzia in famiglia nel...
I disegni di questa piccola palpitante mostra sono stati realizzati nel 2014 da bimbe e bimbi palestinesi che vivono nella striscia di Gaza, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni....
Rubriche: