Compleanno afghano – parole come medicine
di Marzia Devoto Compleanno afghano – parole come medicine, è una produzione di Teatro Cargo, presentato al Teatro Menotti, Venerdì 24 giugno, di Ramat Safi e da lui interpretato e Laura Sicignano, da...
di Marzia Devoto Compleanno afghano – parole come medicine, è una produzione di Teatro Cargo, presentato al Teatro Menotti, Venerdì 24 giugno, di Ramat Safi e da lui interpretato e Laura Sicignano, da...
Un articolato documento di LINK 2007 dal titolo “L’UE e i nuovi partenariati in tema di migrazioni: opportunità o mutazione genetica?” ripercorre, con commenti critici e propositivi, la proposta europea sui compacts migratori. I...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2016
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...
di Cinzia D’Ambrosi Tra le ragioni che portano migliaia di rifugiati ad intraprendere viaggi pericolosi rischiando la propria vita, ci sono i conflitti in Siria, Iraq ed Afghanistan. Ma le guerre stanno spingendo anche...
20 giugno 2016, il GUS celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato In occasione del 20 giugno, data in cui si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2000 dall’Assemblea Generale delle...
Amnesty International ha dichiarato oggi che il progetto dell’Unione europea di cooperare più strettamente con la Libia in materia d’immigrazione rischia di favorire i maltrattamenti e la detenzione a tempo indeterminato, in condizioni...
E’ stato presentato, qualche giorno fa, presso la Feltrinelli Milano/Duomo, un romanzo molto originale perchè scritto da una fotografa, Francesca Tosarelli (da una donna abituata a raccontare con le immagini) in collaborazione con...
Cinema / Cultura / Minori / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 17 Giugno 2016
di Monica Macchi “Mio nonno è un sopravvissuto all’Olocausto E io non capisco. Non capisco come siamo diventati persone che fanno soffrire altre persone” Guy Pavia (civile israeliano che scorta i...
La situazione dei diritti umani nelle regioni curde in Turchia è peggiorata negli ultimi mesi. Dal settembre 2015 il governo dell’AKP di Recep Tayyip Erdoğan, ha decretato lo stato d’assedio in diverse città...
Giuseppe Acconcia: molti lo conoscono come un bravo giornalista, soprattutto di “Esteri”, ma qui lo vogliamo presentare anche come poeta, o meglio come autore di testi brevi. Si tratta di una raccolta intitolata...
Rubriche: