Pane e gelsomini: donne e società civile in Tunisia
Veronica Tedeschi ha scritto per l’ Associazione per i diritti umani ( e ha realizzato il video) La seconda giornata del FDU si conclude con un convegno per parlare di donne e...
Veronica Tedeschi ha scritto per l’ Associazione per i diritti umani ( e ha realizzato il video) La seconda giornata del FDU si conclude con un convegno per parlare di donne e...
Associazione per i Diritti umani vi propone l’articolo di Cecilia Grillo Oggi, 4 maggio 2016, seconda giornata del Festival del diritti Umani, in Triennale, ad apertura della conferenza “Schiave di guerra, dall’Isis...
L’ Associazione per i Diritti umani scrive ancora per voi dal festival in Triennale. Articolo di Monica Macchi SCHIAVE DI GUERRA Foto di Christopher Bethell Nadia Murad porta una testimonianza diretta...
di Ivana Trevisani (che ringraziamo molto) Dedicato a Loubna Lafkiri, vittima della metro di Bruxell. Insegnante per anni di ginnastica e nuoto nella scuola del quartiere e madre di tre figli. Apprezzata dai bambini...
Barbara Spinelli e altri 58 parlamentari europei chiedono un intervento dell’Alto Rappresentante Federica Mogherini nella vicenda di Ahmed Abdallah Cinquantanove parlamentari europei hanno sottoscritto una lettera promossa da Barbara Spinelli indirizzata all’Alto...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 28 Aprile 2016
di Cinzia D’Ambrosi “Possiamo fare un esperimento. Se usciamo di qui insieme, tu sei bianca ed io nero, vedrai che la polizia ci ferma nel giro di poco tempo. Ti prometto che e’...
di Leo Lancari (da Il Manifesto) Europa. Centinaia le vittime dell’ultimo naufragio nel Mediterraneo. L’imbarcazione era partita dalla Libia stracolma di africani. Il racconto dei sopravvissuti all’Unhcr Sopravvissuti del naufragio soccorsi da...
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
Giorgio Marincola, medaglia d’oro al valor militare, ucciso durante una rappresaglia nazista il 4 maggio del ’45. Giorgio Marincola perse la vita a soli 23 anni. Giorgio Marincola era somalo. Nato in Somalia, appunto,...
Care lettrici e cari lettori, abbiamo pensato di segnalarvi alcune iniziative che si terranno a Milano in attesa di festeggiare l’anniversario della LIBERAZIONE! 24 aprile 2016 ore 16.00 Iniziativa promossa dal Consiglio di...
Rubriche: