L’Europa in aiuto ai siriani
“In Europa siamo stati i più generosi: i nostri popoli hanno fornito, attraverso i bilanci nazionali e la Commissione europea, tre miliardi di dollari e mezzo in aiuti umanitari. Ma il denaro non...
“In Europa siamo stati i più generosi: i nostri popoli hanno fornito, attraverso i bilanci nazionali e la Commissione europea, tre miliardi di dollari e mezzo in aiuti umanitari. Ma il denaro non...
Il 29 gennaio è la data che segna i sei mesi dalla scomparsa di Padre Paolo Dall’Oglio, in Siria. Si trovava nel Paese mediorientale, probabilmente nel nord nella città di Raqqa, roccaforte dell’Isis (Stato...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 28 Gennaio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Continuiamo il nostro percorso sull’importanza della memoria con la segnalazione del libro intitiolato La Shoah dei bambini di Bruno Maida, edito da Einaudi. Il saggio è stato presentato lo scorso 19 gennaio presso la...
Nella storia dell’umanità, sono tanti i fatti e le persone da ricordare e da onorare perchè – in situazioni difficili, di guerra, di discriminazione – hanno cercato la pace, la riconciliazione, il rispetto...
Giovedì 23 gennaio è iniziata la Conferenza sulla Siria che ha visto protagonisti, al tavolo delle trattative, le maggiori potenze internazionali. Noi decidiamo di pubblicare il seguente articolo, uscito su http://www.thepostinternazionale.it/blog, che racconta qualcosa di...
Afghanistan: la scorsa settimana un commando suicida talebano ha provocato la morte di ventuno persone, aprendo il fuoco in un ristorante libanese in pieno centro, a Kabul: hanno perso la vita 8 afghani e...
In occasione della Giornata della memoria, il 27 gennaio, l’Associazione per i Diritti Umani presenterà il film Il figlio dell’altra, opera prima della regista francese, di origine ebraica, Lorrein Lévy. Il film veicola molti argomenti...
di Per I Diritti Umani · Published 20 Gennaio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Europa, che passione! Storia di un amore tormentato. Questo il titolo di uno spettacolo musicale sul processo di integrazione europea dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ad oggi. Proposto dall’Associazione “Gli spaesati”, fondata da...
Cari lettori, scusateci per il ritardo di questa pubblicazione, ma abbiamo avuto un problema tecnico. Oggi, in occasione della 100ma Giornata Internazionale dei migranti e dei rifugiati, vogliamo riproporvi un’importante intervista che abbiamo fatto...
Pubblichiamo la seguente comunicazione che ci ha mandato una nostra lettrice, Mona Mohanna, che ringraziamo. Crediamo che possa interessare molti di voi. Chers amis, chères amies, J’espère que vous vous portez bien et que...
Rubriche: