Ti disturbo?: parlare di una Milano multietnica con ironia
Sanja Lucic è nata a Belgrado. Vive e lavora a Milano da 13 anni, città che ama moltissimo . Giornalista da più di 16 anni, nel 2000 si trasferisce nel capoluogo lombardo dove lavora...
Sanja Lucic è nata a Belgrado. Vive e lavora a Milano da 13 anni, città che ama moltissimo . Giornalista da più di 16 anni, nel 2000 si trasferisce nel capoluogo lombardo dove lavora...
“Hanno rapporti con 20, 30, 100 miliziani e tornano in patria incinte”: queste le parole del Ministro dell’Interno tunisino, Lofti Ben Jeddou, riferendosi a ragazze e donne tunisine che si sono recate in Siria...
Cultura / Fotografia / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 24 Ottobre 2013 · Last modified 3 Gennaio 2016
Dal 17 al 20 ottobre 2013 si è tenuto, a Lodi, il Festival della fotografia etica: “etica” una parola, un aggettivo che indicano un comportamento oppure una scelta. Una parola, un aggettivo ormai in...
Il nostro viaggio continua con voi e grazie a voi. Mercoledì prossimo, 30 ottobre, alle 20.30 presso la Casa per la pace di Milano, in Via M. D’Agrate 11, l’Associazione per i Diritti Umani...
di Per I Diritti Umani · Published 23 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
The spirit of ’45, di Ken Loach Recensione di Cinzia Quadrati, critico cinematografico e collaboratrice del Festival africano, d’Asia e America latina. Ringraziamo molto Cinzia Quadrati per questo suo contributo. Dopo “La parte degli...
Pubblicato sul Corriere della Sera il 27 settembre 2013 Riportiamo questo reportage perchè, oggi ancora di più, il tema dei richiedenti asilo e dell’immigrazione deve essere al centro delle riflessioni politiche e sociali. E...
Cultura / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 17 Ottobre 2013 · Last modified 3 Gennaio 2016
Continua la nostra carovana e siamo davvero contenti di pubblicare anche il video dell’incontro che si è tenuto ieri sera, al Bistro del tempo rirovato, con Shady Hamadi sul suo libro “La felicità araba...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito nelle librerie, nella collana La cultura per le edizioni Il saggiatore, il nuovo saggio di Farid Adly – giornalista, scrittore e direttore dell’agenzia stampa bilingue ANBAMED – dal titolo La rivoluzione...
Scriviamo questo articolo con tanta rabbia e tristezza. Lo pubblichiamo senza immagini, video o fotografiche, in segno di lutto. Un ennesimo lutto del mare. A distanza di soli tre giorni dal naufragio di Scicli,...
di Per I Diritti Umani · Published 30 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblichiamo questo articolo di Nicole Valentini sulla situazione all’interno dei CIE perchè è un argomento che ci sta molto a cuore (vedi anche intervista ad Alexandra D’Onofrio sul suo documentario “La vita che non...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1