E che ne sai tu di un migrante?
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
A cura di Farid Adly Agli iscritti canale Telegram: per ricevere il testo integrale anbamed@gmail.com I titoli Egitto: attesa per la sentenza sulla custodia cautelare nel processo contro Zaky Algeria: condannata a 6 mesi di carcere l’attivista...
di Veronica Tedeschi «In un’elezione c’è sempre un vincitore e delle persone che perdono. Questo, però, non deve dissuaderci dal fatto che siamo tutti burkinabé e che tutti, insieme, dobbiamo costruire un Burkina Faso...
📷 Tavola Rotonda: L’ambiente e i suoi diritti in una prospettiva nazionale e internazionale. L’obiettivo della tavola rotonda è quello di fornire informazioni teoriche, tecniche e pratiche in relazione al tanto amato e, molte...
di Maddalena Formica Sono più di 130 mila i manifestanti che, secondo le fonti del Ministero degli Interni francese, sono scesi in piazza sabato 28 novembre in tutta la Francia, più di 500 mila...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 25 Novembre 2020
di Tini Codazzi È la protagonista di tante belle iniziative, ma anche delle manifestazioni e degli ultimi scontri di piazza a Lima, in Perù. I protagonisti sono giovani che vorrebbero un paese migliore e...
Il 20 novembre è la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e vogliamo celebrarla proponendovi I diritti naturali dei bambini e delle bambine, il manifesto nato più di 20 anni fa dall’appassionato e creativo pensiero di Gianfranco Zavalloni, per 16 anni...
di Maddalena Formica “To Jest Wojna”, “Questa è guerra”, è uno degli slogan che centinaia di migliaia di persone intonano in città e villaggi della Polonia ogni giorno da fine ottobre, in una protesta...
Ecco per voi un altro video per conoscere i giovani di oggi: le loro aspettative, i loro interessi, come si affacciano alla vita e al futuro. Abbiamo ALESSIO e MARCO, due gemelli. Vi consigliamo...
NEL MEDITERRANEO CENTRALE LA SITUAZIONE È INSOSTENIBILE: MOLTISSIME LE SEGNALAZIONI DI IMBARCAZIONI IN DIFFICOLTÀ ARRIVATE ALLA NOSTRA NAVE IN QUESTI GIORNI È SEMPRE PIÙ URGENTE UN MECCANISMO DI RICERCA E SOCCORSO EUROPEO CHE ABBIA...
Rubriche: