Lapidate Safiya: nella terra di Boko Haram
La storia che state per leggere è una storia vera e proviene dai territori nei quali oggi Boko Haram, con le sue azioni, sparge il terrore. È la storia di una donna, Safiya...
Africa / Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
La storia che state per leggere è una storia vera e proviene dai territori nei quali oggi Boko Haram, con le sue azioni, sparge il terrore. È la storia di una donna, Safiya...
di Per I Diritti Umani · Published 26 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
(da Avvenire.it) Almeno un centinaio di morti sono stati raccolti nei giorni scorsi sulle spiagge e nel mare di Tajoura, in Libia. Tra di loro donne e bambine. I corpi sono stati portati nell’ospedale...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Naria Giuliano e Rosella Simone sono le autrici del libro intitolato La casa del nulla (Milieu edizioni) opera sospesa tra storia orale, letteratura carceraria, racconto corale e...
Donne / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’immagine parla chiaro e, in questo caso, ci scusiamo per i particolari che vanno, però, resi noti: occhi gonfi, collo tumefatto, unghie strappate…Queste solo alcune delle violenze subite da Sahar Gul, una ragazza di...
(da Rete Ong) I rappresentanti dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), del Coordinamento Italiano Networks Internazionali (CINI) e di Link 2007 Cooperazione in Rete, presenti nella delegazione italiana alla terza...
Il direttore generale di Amnesty International Italia Gianni Rufini ha scritto al presidente del Consiglio Matteo Renzi, chiedendogli di affrontare il tema delle violazioni dei diritti umani in Azerbaigian durante il suo incontro, previsto...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Intrecciando cronaca e letteratura, Miriam Marino racconta l’impotenza dei pacifisti israeliani, sullo sfondo delle due Intifade, il cui impegno si assottiglia e s’infrange contro il muro dell’odio e dei grandi interessi. Nessuno spazio di...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 14 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori, siamo contenti di comunicarvi che abbiamo una piccola “libreria” per voi. Di seguito trovate un elenco di libri che potete acquistare direttamente dal sito www.peridirittiumani.com con Paypall (carta di credito o bonifico)....
di Per I Diritti Umani · Published 10 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani pubblica, oggi, il video dell’incontro che ha organizzato – nell’ambito della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!” – con la giornalista Laura Silvia Battaglia. Medioriente e Occidente: un equilibrio...
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 8 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Mario Poeta e Stefano Liberti hanno condensato il racconto dell’operazione Mare Nostrum e della prima accoglienzanel breve documentario Maybe Tomorrow. Il prodotto dei due giornalisti si inserisce nel progetto Access to Protection del Consiglio...
Rubriche: