Taggato: informazione

Libri bruciati, libri vietati

di Monica Macchi I libri bruciati sono quelli “sovversivi e pericolosi” in base al giudizio del comitato costituito appositamente dal Ministero dell’Educazione e lo scopo è quello di “mettere le menti dei bambini al...

Democrazia, libertà e violenza

L’Associazione per i Diritti Umani parteciperà al dibattito sul film Il fondamentalista riluttante, della regista Mira Nair nell’ambito del cineforum intitolato “Democrazia, libertà e violenza: Le contraddizioni della società plurale” organizzato dall’ Università Milano...

MOSAIKON – Voci e immagini per i Diritti Umani

L’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicare l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i Diritti Umani”, di Arcipelago edizioni, un libro in cui sono raccolte le interviste realizzate per il...

STAY HUMAN – AFRICA

La rubrica di Veronica Tedeschi La violenza sessuale come arma di guerra, il caso del Congo “Qui in Congo le donne sono state stuprate tre, quattro, dieci volte da uomini diversi, più che uomini...

Un angolo di Eritrea a Milano

di Igiaba Scego (da “Internazionale” 5 maggio 2015) Neoclassica, austera, trionfale, così appare porta Venezia, una delle sei principali porte di Milano, al visitatore. Il quartiere noto per i suoi ristorantini alla moda è...