“America latina: diritti negati”. Sisma in Messico
di Mayra Landaverde Il 7 settembre scorso intorno alla mezzanotte in Città del Messico si è sentita una forte scossa. C’è stato un sisma di 8.4 Richter. E credo che a tutti...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 19 Settembre 2017
di Mayra Landaverde Il 7 settembre scorso intorno alla mezzanotte in Città del Messico si è sentita una forte scossa. C’è stato un sisma di 8.4 Richter. E credo che a tutti...
Associazione per i Diritti umani riporta la seguente notizia e ringrazia APM. In occasione della Giornata Internazionale della Donna Indigena, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) vuole portare all’attenzione il caso della guaritrice...
Ci vuole coraggio per realizzare un film come La Ciambra e il regista, Jonas Carpignano, con la sua troupe, ne ha avuto tanto. E’ andato presso la comunità Rom nella piana di Gioia Tauro,...
Donne / Legalità / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Settembre 2017
di Patrizia Angelozzi Mi chiedono di esprimermi sugli ultimi terribili atti di violenza. Stupro. Non sono d’accordo sul veicolare notizie drammatiche cavalcando l’onda di terrore e di rabbia che ci sta sommergendo, eppure la violenza...
Segnaliamo la nuova app per smartphone di “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza”, scaricabile gratuitamente che riunisce gli 80 centri antiviolenza gestiti dall’Associazione Nazionale D.i.Re in un’unica mappa interattiva in modo tale...
Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti idriche Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua L’emergenza idrica è oramai un’evidenza conclamata, con effetti nefasti sulla disponibilità per uso...
Al via il piano Acea per la progressiva chiusura dei “nasoni” a Roma. Associazione 21 luglio: “Nella Roma del 2017, viene improvvisamente negato l’accesso all’acqua a migliaia di persone in condizioni di indigenza”. ...
Africa / Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2017
di Monica Macchi Chi scrive la sceneggiatura dell’Egitto?!? David Lynch, mumkin Questo libro, tratto dal blog kushari (un piatto egiziano popolare composto da mille ingredienti sempre diversi) curato da Elena Ferrero per il...
In Italia da oggi c’è il reato di tortura nel codice penale. Un dibattito parlamentare lungo ben ventotto anni. Un dibattito molto spesso di retroguardia culturale. Un dibattito che ha prodotto una legge...
di Patrizia Angelozzi Lo stupro di gruppo, una bambinata ??.. “Una bambinata ormai passata” queste le parole espresse dal Sindaco di Pimonte (Napoli), Michele Palummo, in una frase molto infelice all’interno di una intervista...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1