I dannati della metropoli
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
Un articolato documento di LINK 2007 dal titolo “L’UE e i nuovi partenariati in tema di migrazioni: opportunità o mutazione genetica?” ripercorre, con commenti critici e propositivi, la proposta europea sui compacts migratori. I...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2016
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...
Il nuovo rapporto ECRI (European Commission against Racism and Intolerance) dedicato all’Italia esprime preoccupazione per la condizione di forte emarginazione e discriminazione dei rom residenti in Italia, soprattutto in materia di diritto all’alloggio. Il...
20 giugno 2016, il GUS celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato In occasione del 20 giugno, data in cui si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2000 dall’Assemblea Generale delle...
Amnesty International ha dichiarato oggi che il progetto dell’Unione europea di cooperare più strettamente con la Libia in materia d’immigrazione rischia di favorire i maltrattamenti e la detenzione a tempo indeterminato, in condizioni...
America latina: i diritti negati / Donne / Mondo / Rubriche / Società
di Per I Diritti Umani · Published 14 Giugno 2016
di Mayra Landaverde Tutto inizia sempre così, con un “ciao bella”, accompagnato da altre tante parole che ti fanno sentire tutt’altro che bella. Ti fanno sentire sporca, cattiva, sbagliata, colpevole. Eppure ci...
di Francesco Martone (da Comune.info) È stato presentato nei giorni scorsi il secondo rapporto del relatore speciale Onu sui crimini e violazioni dei diritti umani in Eritrea. Ennesimo atto di accusa verso un...
Barbara Spinelli ha depositato un’interrogazione scritta al Consiglio cofirmata da venti eurodeputati di differenti gruppi politici, per chiedere il rispetto dei diritti fondamentali e del principio di leale cooperazione negli accordi in materia...
Il giornalista Daniele Biella ci parla di Nawal Soufi, la ragazza che aiuta i migranti e i profughi al loro arrivo sulla costa siciliana. Ma il libro “Nawal, l’angelo dei profughi” è anche l’occasione per...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1