Taggato: lavoro

Carcere e creatività

Tra le fine di novembre 2013 3 l’inizio del nuovo anno, si è tenuto il XIV Convegno Internazionale di Urbania, nell’ambito del quale la Rivista dei Teatri della diversità ha ospitato un seminario che,...

Milano verso Expo: Milano, donna e madre

Una sera come tante andiamo al ristornate: nuvole di drago, riso cantonese e pollo con anacardi. Angelo – un nome evocativo e molto italiano – con i suoi piccoli occhi a mandorla si avvicina...

Verso il 1 marzo a Milano

Il 1 marzo, ogni anno, è la data che vede lo sciopero dei lavoratori migranti in Italia. Ne parleremo approfonditamente, ma in questi giorni si stanno già organizzando le varie manifestazioni che si svolgeranno...

Brutto segnale dalla Svizzera

Già da qualche anno, nelle vie e nelle piazze delle città svizzere, campeggiano manifesti “anti-immigrazione”: alcuni mostrano un enorme albero che si schianta sulla mappa della Svizzera, altri una donna velata con la scritta...

Per l’inclusione di Rom, Sinti e Caminanti

Dijana Pavlovic – ROMED2-ROMACT National Project Officer e Associazione UPRE ROMA presentano la seguente iniziativa che per noi è importante e alla quale vi invitiamo a partecipare. Il Consiglio d’Europa e la Commissione europea...

Essere stranieri in Europa, oggi

Due giovani registi, Tiziano Pierulivo e Dario Sajeva, livornesi, emigrano a Bologna per studiare e poi all’estero per lavorare. Hanno deciso, quindi, di realizzare un’indagine – in forma di documentario – per capire cosa...

L’inferno degli stagionali

Grazia Bucca Un reportage importante, quello di Grazia Bucca, che ritorna sul problema, ancora irrisolto, dell’accoglienza dei migranti, delle loro precarie condizioni di vita e di lavoro, spesso chiamati a prestare le loro braccia...