Il suicidio in carcere, in Italia
di Alessio Scandurra Secondo il dossier “Morire di carcere”, curato da Ristretti Orizzonti e disponibile sul sito della associazione, al 5 maggio 2017 i morti nelle carceri italiane sono stati 37, dei quali...
di Alessio Scandurra Secondo il dossier “Morire di carcere”, curato da Ristretti Orizzonti e disponibile sul sito della associazione, al 5 maggio 2017 i morti nelle carceri italiane sono stati 37, dei quali...
Sirine Charaabi è una brillante atleta di origine tunisina, cresciuta in Italia e con un curriculum sportivo di tutto rispetto. Sirine è infatti tra le migliori a livello europeo in uno sport difficile, il pugilato....
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 13 Aprile 2017
“Se lo stato tortura, non abusa solo del potere, ma incrina anche la fiducia dei propri cittadini che, anziché difesi, vengono inaspettatamente offesi, colpiti nella loro disarmata vulnerabilità. Lo Stato che tocchi il corpo...
Dall’inizio della primavera araba sono morti 3000 tra medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, farmacisti, in Libia, Iraq ,Somalia, Sudan, Tunisia,Yemen, Oman, Siria. Roma 30.03.2017 La Camera ha definitivamente approvato, con 375 sì , 13 no e 41...
di Patrizia Angelozzi “L’Italia deve dotarsi di una legge per la morte dolce”, per una scelta sofferta e difficile e al tempo stesso necessaria” queste le parole di DJ Fabo che resteranno nella storia....
Continuano le manifestazioni per chiedere non solo risarcimenti e bonifiche, ma un vero progetto di riconversione economica nelle aree colpite dagli sversamenti tossici delle grandi multinazionali. Sabato 25 febbraio, a Taranto, si è scesi ancora in...
America latina: i diritti negati / Americhe / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 14 Febbraio 2017
di Mayra Landaverde Ci siamo tutti quanti scatenati contro Trump (giustamente ), siamo stati vittime di un’onda di panico quando ha vinto le elezioni e adesso sono settimane che si parla quasi esclusivamente...
(www.asgi.it) ASGI esprime sconcerto e forte preoccupazione per la circolare diffusa dal Ministero dell’Interno il 30.12.2016 relativa alle attività di rimpatrio degli stranieri irregolari e al programma di riapertura dei CIE, oltre che...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2016
Un quadro aggiornatissimo sui flussi migratori e sul loro contributo reale allo sviluppo economico, culturale e sociale del paese. Senza eludere nessuno dei temi scottanti degli ultimi mesi: l’aumento eponenziale dei richiedenti asilo, l’impatto...
di Veronica Tedeschi Quella del Gambia poteva essere la svolta che l’Africa aspetta da tempo e la realizzazione del sogno di molti africani. Durante tutta la campagna elettorale, il presidente gambiano Jammeh lasciò...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1