I dannati della metropoli
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano,...
Le grandi trasformazioni provocate dai processi di globalizzazione hanno, negli ultimi anni, messo in primo piano le dimensioni della comunicazione e dell’intercultura. Il confronto con la diversità culturale è oggi un passaggio ineludibile e, sempre di più, operare nella...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2016
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...
E’ stato presentato, qualche giorno fa, presso la Feltrinelli Milano/Duomo, un romanzo molto originale perchè scritto da una fotografa, Francesca Tosarelli (da una donna abituata a raccontare con le immagini) in collaborazione con...
Giuseppe Acconcia: molti lo conoscono come un bravo giornalista, soprattutto di “Esteri”, ma qui lo vogliamo presentare anche come poeta, o meglio come autore di testi brevi. Si tratta di una raccolta intitolata...
Il giornalista Daniele Biella ci parla di Nawal Soufi, la ragazza che aiuta i migranti e i profughi al loro arrivo sulla costa siciliana. Ma il libro “Nawal, l’angelo dei profughi” è anche l’occasione per...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
di Monica Macchi “Sai perché il profeta Maometto si è fermato ad al-Qadam e non è mai entrato a Damasco? Da lontano, ha visto gli splendori della città, ne ha percepito l’incanto e ha...
Michela Gargiulo, giornalista impegnata, presenta il suo libro “Sola con te in un futuro aprile” in cui narra la vicenda del Giudice Palermo, sfuggito ad un attentato mafioso in cui, invece, perse la vita...
Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Mario Ferrari davanti al bar e lo ammazza a picconate. E, alla gente che accorre, dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo, lui...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1