Nawal, l’angelo dei profughi
Il giornalista Daniele Biella ci parla di Nawal Soufi, la ragazza che aiuta i migranti e i profughi al loro arrivo sulla costa siciliana. Ma il libro “Nawal, l’angelo dei profughi” è anche l’occasione per...
Il giornalista Daniele Biella ci parla di Nawal Soufi, la ragazza che aiuta i migranti e i profughi al loro arrivo sulla costa siciliana. Ma il libro “Nawal, l’angelo dei profughi” è anche l’occasione per...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
di Monica Macchi “Sai perché il profeta Maometto si è fermato ad al-Qadam e non è mai entrato a Damasco? Da lontano, ha visto gli splendori della città, ne ha percepito l’incanto e ha...
Michela Gargiulo, giornalista impegnata, presenta il suo libro “Sola con te in un futuro aprile” in cui narra la vicenda del Giudice Palermo, sfuggito ad un attentato mafioso in cui, invece, perse la vita...
Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Mario Ferrari davanti al bar e lo ammazza a picconate. E, alla gente che accorre, dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo, lui...
Lorenzo ha sedici anni e ha già vissuto esperienze difficili: dopo essere stato affidato ad una famiglia estranea quando era più piccolo, ora viene adottato da altri genitori e si trascefersice, per questo,...
di S.G. Anayati Prima donna a diventare magistrato in Iran e a presiedere il Tribunale di Tehran, fondatrice del Centro dei Difensori dei Diritti Umani e Premio Nobel per la Pace nel...
Presentato il 17 maggio a Roma il libro “Quel Velo Sul Tuo Volto” di Nicola Lofoco, alla presenza dell’Ambasciatrice di Palestina e del Delegato d’Affari della Lega Araba in Italia. Lo scrittore...
Lo scorso 16 maggio, presso la Fondazione Corriere della sera, si è tenuto un incontro con Shirin Ebadi, Premio Nobel e prima donna giudice in Iran. L’Associazione per i Diritti umani riporta alcuni stralci...
di Marzia Devoto Il film – presentato al FDU di Milano – scritto e diretto da ADA USHPIZ, documenta in maniera vivace e stimolante con la sua abbondanza di materiali d’archivio, l’animo...
Rubriche: