Il poeta libanese cantato da Fairouz e Marcel Khalifa
di Monica Macchi Il venditore del tempo, per la prima volta tradotta in italiano l’opera del poeta libanese Talal Haidar. L’introduzione è di Simone Sibilio. “La poesia non chiede in che...
di Monica Macchi Il venditore del tempo, per la prima volta tradotta in italiano l’opera del poeta libanese Talal Haidar. L’introduzione è di Simone Sibilio. “La poesia non chiede in che...
L’Associazione per i Diritti umani è stata gentilmente ospitata da Radio Dirittozero: ecco il video dell’intervista. Ringraziamo tantissimo Luca Bauccio e Siham Lamoudni per l’opportunità e per il loro lavoro ! Intervista Radio Dirittozero...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2016
Care amiche e cari amici, l’Associazione per i Diritti umani di Milano è lieta di invitarvi al prossimo incontro della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!”. Giovedì 25 febbraio – in attesa della Giornata internazionale delle...
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 20 Febbraio 2016
di Veronica Tedeschi Questa graphic novel è di Didier Kassai, illustratore, caricaturista e acquerellista autodidatta. Nato nel 1974 a Sibut, nella Repubblica Centrafricana, vive ora a Bangui. Su Facebook l’illustratore 39enne tiene una cronaca...
14 febbraio del 2005: davanti l’Hotel St. Georges, in Piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut, un camion bomba trasformava la città in un inferno: 22 automobili bruciate, mani e piedi di donne e...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 15 Febbraio 2016
The cut. Voci del cambiamento, il nuovo saggio di Valentina Mmaka – scrittrice e attivista – mescola il registro dell’informazione con quello dell’Arte per rompere il tabù verso uno dei temi più importanti della...
di Monica Macchi Ora la lotta è tra le persone che devastano il pianeta, saccheggiandone le risorse, e noi Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista e attivista di origini ebree è diventata famosa per i “Monologhi...
di Per I Diritti Umani · Published 12 Febbraio 2016 · Last modified 13 Febbraio 2016
AGISCI, BALLA, RIBELLATI! Mancano due giorni al ONE BILLION RISING, il movimento globale per dire BASTA alla VIOLENZA SULLE DONNE ! In attesa degli eventi, in Italia e nel mondo, pubblichiamo il testo di...
Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 11 Febbraio 2016
Continua la manifestazione “D(I)RITTi al CENTRO!” Martedì 16 febbraio si parla di migrazioni, della comunità cinese a Milano (tema tanto attuale….), di una storia del Passato che si intreccia al nostro Presente....
Come usare social network e internet in sicurezza, tutelandosi dal cyberbullismo. Un libro per ragazzi 2.0! E’ da poco uscito “Cyberbulli al tappeto”, a cura di Teo Bendetti e Davide Morosinotto, un manuale...
Rubriche: