Libri bruciati, libri vietati
di Monica Macchi I libri bruciati sono quelli “sovversivi e pericolosi” in base al giudizio del comitato costituito appositamente dal Ministero dell’Educazione e lo scopo è quello di “mettere le menti dei bambini al...
di Monica Macchi I libri bruciati sono quelli “sovversivi e pericolosi” in base al giudizio del comitato costituito appositamente dal Ministero dell’Educazione e lo scopo è quello di “mettere le menti dei bambini al...
di Per I Diritti Umani · Published 7 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Santiago Alba Rico (da comune@info.net) Almeno ventimila morti in quindici anni. Forse molti di più, a giudicare dalla crescita esponenziale documentata negli ultimi mesi, ma i numeri ingannano la percezione: non raccontano le...
Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Mi hanno rotto un braccio e mi hanno pure detto che ero fortunato che non fosse il destro. Mi hanno spento sigarette sul collo mentre in due o tre mi tenevano fermo”; “Un professore...
Americhe / Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Invisibili? Donne latinoamericane contro il Neoliberismo, di Laura Fano Morrissey edito da Ediesse, è un lavoro molto originale e di grande attualità: parla e racconta le storie di donne del Sudamerica approdate a Roma...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 1 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi (da La bottega del Barbieri) La settimana scorsa a Milano l’Associazione per i Diritti Umani ha organizzato un incontro sui profughi in fuga dalla Siria, la cui situazione è stata...
L’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicare l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i Diritti Umani”, di Arcipelago edizioni, un libro in cui sono raccolte le interviste realizzate per il...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblicato da Mondadori, Ritratto di famiglia con bambina grassa, della scrittrice e giornalista Margherita Giacobino, è subito diventato un successo. Maria, la madre amatissima, astro nel cielo dell’infanzia, e il padre Gilin, l’uomo di...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Sola con te in un futuro aprile di Margherita Asta e Michela Gargiulo (Fandango) racconta una storia dolorosa, terribile, ma che va ricordata. È il 2 aprile di trent’anni fa, Carlo Palermo è arrivato...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Francesco Lo Piccolo (direttore di “Voci di dentro” – da Huffigton Post, 9 maggio 2015) Ho appena finito di leggere “Abolire il carcere – una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini”, libro...
Andare FuoriRotta significa non accettare le regole che negano il viaggio e viaggiare potendo scegliere la propria direzione. Tra i viaggiatori impossibili vi sono tanto i migranti, alcuni di loro in fuga, bloccati dalle...
Rubriche: