Progetto DONNE TEATRO DIRITTI
Sperando di fare cosa gradita, l’Associazione per i Diritti Umani vi segnala lo spettacolo seguente, con una promozione dedicata ai nostri lettori. Dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato, dal Museo...
Sperando di fare cosa gradita, l’Associazione per i Diritti Umani vi segnala lo spettacolo seguente, con una promozione dedicata ai nostri lettori. Dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato, dal Museo...
Cari lettori e cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicarvi l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i diritti umani” (Arcipelago edizioni), un libro in cui sono state...
In memoria dell’esecuzione di Farzad Kamangar (di cui abbiamo già parlato a proposito del romanzo “Lullaby”) vi proponiamo questo intervento che ci ha mandato l’associazione Novel Rights, con cui collaboriamo e che vogliamo ringraziare....
Non vogliamo cavalcare la retorica della “Festa della mamma”, ma vogliamo solo rendere omaggio a tutte le madri che hanno perso i figli. Le cause, purtroppo, possono essere tante: malattie, incidenti, errori…In particolare dedichiamo...
Cari amici, per comprare la copia del libro “MOSAIKON – Voci e immagini per i Diritti umani”: potete effettuare il pagamento (12,50) con Paypall, in alto a destra sul sito www.peridirittiumani.com (con carta di...
Cari lettori e cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicarvi l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i diritti umani” (Arcipelago edizioni), un libro in cui sono state...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’ospedale è un faro nella notte. Promette cura, salvezza, che tutto quanto è possibile si farà. C’è una vita, in gioco, e Paolo Vivian non vivrà. Lorenzo è suo figlio e non è per...
Cari lettori e cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani è felice di comunicarvi l’uscita di “MOSAIKON – Voci e immagini per i diritti umani” (Arcipelago edizioni), un libro in cui sono state raccolte...
Da quando Papa Francesco, in occasione della Santa Messa, ha ricordato la Storia del XX secolo, affermando che per il popolo armeno si deve parlare di genocidio, si sono scatenate le polemiche e la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ancora una triste, tragica occasione per parlare di politiche migratorie errate. Ripubblichiamo la nostra intervista a Paolo Musumeci, autore dell’inchiesta e del libro intiolato “Confessione di un trafficante di uomini”, per Chiarelettere. Confessioni di...
Rubriche: