Sguardi mediterranei di donne
di Ivana Trevisani Quando uno sguardo di donna scruta il mondo, sempre si posa sulla vita, anche se la realtà a cui guardare è quella belligerante dei conflitti armati e degli scontri esplosivi tra...
Cultura / Donne / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Febbraio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Ivana Trevisani Quando uno sguardo di donna scruta il mondo, sempre si posa sulla vita, anche se la realtà a cui guardare è quella belligerante dei conflitti armati e degli scontri esplosivi tra...
Proposte di interventi culturali rivolte alle scuole/università/biblioteche Il diritto di avere diritti “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori...
L’Associazione per i Diritti Umani PRESENTA DIRITTI AL CENTRO:PALETINA OGGI: STUPORE e SGOMENTO Alla presenza di Monica Macchi, studiosa di mondo arabo e con una sorpresa video MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO ORE 19.00 presso Bistro’...
Il nuovo libro di Monica Lanfranco dà la parola agli uomini per indagare, ancora più a fondo, quali sono le radici e i motivi di tanta violenza nei confronti delle donne. L’Associazione per i...
Il Teatro Arsenale di Milano presenta, dal 17 febbraio al 1 marzo, lo spettacolo “Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini”. Per la regia di Riccardo Mini, con...
L’Associazione per i Diritti Umani in collaborazione con il Centro Asteria PRESENTA DIRITTI AL CENTRO:LA FRAGILITA’ nella SOCIETA’ CONTEMPORANEA Alla presenza di GIGI GHERZI (attore, scrittore e regista teatrale) DOMENICA 15 FEBBRAIO ORE 16.30...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 31 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Nur tentava di rispondere con disinvoltura, ma non era a proprio agio. Continuava a ripetersi: «Questa ragazza è lesbica» e questo pensiero le rendeva difficile concentrarsi sul discorso. Notò subito, che al contrario del...
La nazione cattolica. Chiesa e dittatura nell’Argentina di Bergoglio di Loris Zanatta, edito da Laterza, indaga l’intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all’ultima dittatura militare,...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1