Reati multiculturali: leggi italiane e tradizioni
Un uomo, originario del Panjab, passeggia per le vie di Cremona portando, alla cintura, il kirpan, un oggetto che, nella tradizione sikh, simboleggia l’onore, la libertà di spirito...
di Per I Diritti Umani · Published 3 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un uomo, originario del Panjab, passeggia per le vie di Cremona portando, alla cintura, il kirpan, un oggetto che, nella tradizione sikh, simboleggia l’onore, la libertà di spirito...
Cultura / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Gennaio 2015 · Last modified 3 Gennaio 2016
Un incontro importante e serio: una raccolta di racconti sulla violenza contro le donne, alla presenza di alcune autrici: Fulvia Degl’Innocenti, Elena Peduzzi e Chiara Segre, edito dalla casa editrice MammeOnline. Il titolo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori, abbiamo rivolto alcune domande a Nicoletta Bortolotti sul suo ultimo romanzo per ragazzi intitolato In piedi nella neve, che uscirà il prossimo febbraio per Einaudi. L’Associazione per i diritti umani sta organizzando...
Africa / Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito per le edizioni Il Melangolo, il saggio Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri, di Donatella Di Cesare, tra politica e reportage filosofico, è un viaggio in un...
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
di Per I Diritti Umani · Published 5 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Qualche settimana fa si è tenuto a Milano, nella Sala Alessi del Comune, un convegno sul tema della tratta a scopo sessuale, fortemente voluto dalla Caritas Ambrosiana e a cui hanno partecipato sindacati confederali...
L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI propone per le classi terze medie e per tutto il ciclo delle superiori la proiezione del documentario: Sinossi: Il documentario racconta lo svolgimento del progetto “Leggere Libera Mente”, che...
Cultura / I nostri video / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Dicembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Dopo l’ingiusta sentenza Eternit pubblichiamo il video dell’incontro con Stefano Valenti autore del romanzo La fabbrica del panico, vincitore del Premio Campiello – Opera prima. L’incontro ha fatto parte della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO”...
L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI propone per le classi terze medie la presentazione del libro “Sulle onde della libertà” di Nicoletta Bortolotti edito da Mondadori “Mi chiamo Mahmud e abito in un posto che...
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1