Sostienici anche tu
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
Associazione per i Diritti Umani PRESENTA D(i)RITTI AL CENTRO Memoria storica e attualità presentazione del saggio “LE CATACOMBE DELLA ROMANIA – Testimonianze dalle carceri comuniste 1945 – 1964” alla presenza di Violeta P. Popescu,...
Cultura / Donne / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Novembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Associazione per i Diritti Umani PRESENTA DiRITTI AL CENTRO Dire BASTA al femminicidio Incontro sul tema del femminicidio. Presentazione della raccolta di racconti dal titolo “CHIAMARLO AMORE NON...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 17 Novembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Siamo lieti di comunicarvi che il Premio nazionale “Paolo Borsellino” è stato vinto da Andrea Di Nicola, coautore insieme a Gianpaolo Musumeci del saggio Confessioni di un trafficante di uomini e, in questa occasione,...
Si è tenuta da poco a Milano una mostra intitolata Silent Book Contest in cui sono stati esposti i lavori grafici di bravi illustratori, capaci di raccontare storie senza l’uso delle parole. A noi...
L’Associazione per i Diritti Umani vi invita ad un incontro in cui si parlerà di Padre Paolo Dall’Oglio. Un omaggio ad un uomo che ha scelto di donare la sua vita e il suo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito da pochissimo per una casa editrice che ha un nome molto bello: Sensibili alle foglie. Stiamo parlando del romanzo di Gianluigi Gherzi, già conosciuto come attore teatrale. Il titolo del suo lavoro è...
Pubblichiamo questa recensione di Raffaele Taddeo (già sulla rivista on-line El Ghibli) che ci presenta il libro intitolato Il caffè delle donne, edito da Mondadori, di Widad Tamimi. Il romanzo di Widad Tamimi si...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1