Kamchatka: quando il gioco diventa realtà
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
Cultura / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Maggio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Cari amici e lettori, oggi vi proponiamo il video dell’incontro sulla figura di Don Andrea Gallo. Durante l’incontro, che si è tenuto presso il Centro Asteria di Milano e che ha fatto parte della “Carovana...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Africa non esiste , edito da Guanda, è il nuovo lavoro di Gianni Biondillo, un libro diverso da quelli che ben conosciamo dell’autore milanese. Scrittore e viaggiatore, Biondillo ha visitato Eritrea, Ciad, Egitto, Uganda...
Si è svolta a Ramallah, qualche settimana fa, la cerimonia di presentazione del progetto L’unicità delle leggende e delle favole beduine narrate dagli occhi dei bambini, realizzato da Vento di Terra e Tamer Institute....
Lettera43.it 301: questo è il numero delle vittime della tragedia avvenuta in miniera. Siamo a Soma, in Turchia. E il popolo si mobilita, si alza il livello di rabbia contro il governo di Erdogan...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 23 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Era il 23 maggio 1992 quando un bomba fece saltare in aria l’auto su cui viaggiavano il giudice Giovanni Falcone, sua moglie, Francesca Morvillo, e i ragazzi della scorta. Dopo poche setimane, il 19...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
L’Associazione per i Diritti Umani ha avuto la bella opportunità di intervistare Alessandra Ballerini, avvocato civilista, esperta in diritti umani e immigrazione, autrice del libro “La vita ti sia lieve. Storie di migranti e...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti”, edito dal Gruppo Abele, è una lunga intervista che Marta Bellingreri, scrittrice e mediatrice culturale palermitana ha fatto al sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini che ha...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 12 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La pratica penitenziaria evidenzia una distanza tra diritti proclamati e diritti garantiti: parte da qui la riflessione di Patrizio Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone, che nel suo testo – intitolato Carceri. I confini della dignità...
Eccoci arrivati al quinto appuntamento della “Carovana dei diritti/parte seconda” con un interessante incontro sul tema della pace. Presentiamo, infatti, il volume intitolato I dolori della pace (Poiesis editrice) del Prof. Giuseppe Goffredo. “...
Rubriche: