Taggato: libro

Una ragazza americana e la pace in Medioriente

Aveva ventitre anni, Rachel Carrie. Era una ragazza come tante altre: problematica, idealista, diretta, gran fumatrice. Un giorno decide di lasciare la sua città, Olympia nello Stato di Washington, per andare a lavorare a...

Pegas Ekamba Bessa: musica e parole

Pegas Ekamba Bessa è nato e cresciuto nella Repubblica Democratica del Congo ed è in Italia da circa quindici anni. Attore di formazione, diplomato all’Istituto Nazionale d’Arte e di Spettacoli a Kinshasa, è anche...

I disorientati: l’ultimo romanzo di Amin Maalouf

Autobiografia e finzione; Passato e Presente; Oriente e Occidente; vita e morte; storia individuale e riflessione universale: tutto questo ne I disorientati, l’ultimo lavoro editoriale di Amin Maalouf, pubblicato da Bompiani. Il Libano non...

Una proposta in più per combattere il caporalato

Nel mese di luglio 2012 la Direttiva europea che dichiara guerra al caporalato è diventata legge. Con questo procedimento si vuole colpire il sistema organizzato di sfruttamento e di illegalità che lede la dignità...

Una conversazione con Clelia Bartoli, autrice del saggio “Razzisti per legge. L’Italia che discrimina”, Editori Laterza

 In Razzisti per legge. L’Italia che discrimina (Editori Laterza) Clelia Bartoli, docente di Diritti umani alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, riesce a dimostrare che – nonostante gli italiani dichiarino di non essere...