“LibriLiberi”. Archivio dei bambini perduti
di Alessandra Montesanto Una famiglia e l’America. Madre e padre registrano i suoni della realtà, in particolare gli idiomi delle persone che vivono a New York e poi nel resto degli Stati Uniti; figlio...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 13 Giugno 2020
di Alessandra Montesanto Una famiglia e l’America. Madre e padre registrano i suoni della realtà, in particolare gli idiomi delle persone che vivono a New York e poi nel resto degli Stati Uniti; figlio...
Jorida Dervishi e le sue interviste a tante persone immigrate… Jorida è albanese, in Italia da 5 anni e mezzo e intreccia le proprie esperienze con quelle degli altri. Siamo e vogliamo restare umani!...
Associazione Per i Diritti umani è felice di continuare a pubblicare le storie di migranti raccolte dalla brava Jorida Dervishi nel libro “La mia storia e la tua storia”, ma stay tuned perchè stiamo...
Cultura / I nostri video / Legalità / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 30 Maggio 2020
Ecco per voi – pubblicato anche qui oltre che sul nostro canale Youtube al quale vi invitiamo ad iscrivervi – l’incontro con Andrea Staid, antropologo, docente presso la Naba di Milano, saggista e curatore...
Migrazioni / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 25 Maggio 2020
Proseguono anche questa settimana gli incontri online proposti dall’Associazione Per i Diritti Umani. Vi proponiamo: DIS-INTEGRATI: MIGRAZIONI AI TEMPI DELLA PANDEMIA, libro di Andrea Staid, docente di Antropologia culturale e visuale presso la NABA...
di Sonia Zuin In questo periodo sto leggendo La montagna incantata di Thomas Mann. Trovo singolare la coincidenza che lo stia leggendo proprio in un periodo di segregazione domestica, molto simile all’isolamento vissuto da...
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Delia Gamba, donna, moglie e madre di un ragazzo con grave disabilità, ex responsabile di un’associazione, scrittrice. La ringraziamo per queste sue parole e...
Siamo lieti di iniziare, oggi, a pubblicare alcune parti di un progetto (diventato poi un libro) “La mia storia è la tua storia “ di Jorida Dervishi dal titolo. Jorida è giovane, preparata, impegnata, animatrice...
Oggi pubblichiamo il video del sociologo Marco Omizzolo che ha partecipato alla nostra iniziativa “Perchè occuparsi di diritti umani. Oggi più che mai”. Il suo intervento verte sui diritti dei braccianti sikh nell’area pontina....
Cultura / Donne / I nostri video / Legalità / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 6 Maggio 2020
Domani, 7 maggio, alle ore 1830 sarà con noi l’avv. Alessia Sorgato, impegnata sul tema, tra gli altri, della violenza domestica sulle donne. Il suo ultimo saggio si intitola “Revenge porn”: Le questioni “classiche”...
Rubriche: