La mia storia è la tua storia
Siamo lieti di iniziare, oggi, a pubblicare alcune parti di un progetto (diventato poi un libro) “La mia storia è la tua storia “ di Jorida Dervishi dal titolo. Jorida è giovane, preparata, impegnata, animatrice...
Siamo lieti di iniziare, oggi, a pubblicare alcune parti di un progetto (diventato poi un libro) “La mia storia è la tua storia “ di Jorida Dervishi dal titolo. Jorida è giovane, preparata, impegnata, animatrice...
Oggi pubblichiamo il video del sociologo Marco Omizzolo che ha partecipato alla nostra iniziativa “Perchè occuparsi di diritti umani. Oggi più che mai”. Il suo intervento verte sui diritti dei braccianti sikh nell’area pontina....
Cultura / Donne / I nostri video / Legalità / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 6 Maggio 2020
Domani, 7 maggio, alle ore 1830 sarà con noi l’avv. Alessia Sorgato, impegnata sul tema, tra gli altri, della violenza domestica sulle donne. Il suo ultimo saggio si intitola “Revenge porn”: Le questioni “classiche”...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Maggio 2020
di Alessandra Montesanto “L’inferno non è il luogo dove soffriamo, è il luogo dove nessuno sente le nostre sofferenze”. al_Hallaj Forse può sembrare inusuale leggere, in tempi di pandemia, un romanzo che narra di...
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di avere come ospite la psicoterapeuta e saggista Nadia Muscialini che ci ha parlato della situazione dei bambini e degli adolescenti in tempo di pandemia,...
di Alessandra Montesanto New Orleans è la vera protagonista del lavoro di esordio di Margaret Wilkerson Sexton, nonché la sua città natale, romanzo dal titolo italiano La libertà possibile (Fazi editore). Due donne, Evelyn...
di Karim Metref (da labottegadelbarbieri.org) Il 16 febbraio scorso nella cittadina di Kherrata, circa 250 km a est di Algeri, è stato festeggiato il primo anniversario della manifestazione popolare che ha portato poi a...
Donne / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Febbraio 2020
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Marco Omizzolo, autore del saggio “Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” (per Feltrinelli) e lo ringrazia molto per la disponibilità. Un viaggio...
di Cecilia Capanna (da Other-news.info) “Il governo italiano non prende una posizione ferma nei confronti dell’Egitto sul caso Regeni, le indagini procedono a fatica. Chi sa parli“. Giulio Regeni potrebbe essere il figlio, il...
Associazione Per i Diritti umani è lieta di offrirvi una promo teatrale per lo spettacolo UTOYA. 15 euro per ogni nostro lettore interessato. Perchè a noi interessa riflettere sui diritti con ogni forma culturale....
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1