Corri con Samia !
Per conoscere la storia di Samia, leggete di seguito l’intervista che abbiamo fatto a Giuseppe Catozzella, autore del romanzo Non dirmi che hai paura, Einaudi. Un premio per Samia Con 93 voti, il romanzo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 21 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Per conoscere la storia di Samia, leggete di seguito l’intervista che abbiamo fatto a Giuseppe Catozzella, autore del romanzo Non dirmi che hai paura, Einaudi. Un premio per Samia Con 93 voti, il romanzo...
Centinaia di persone sono in sciopero della fame in più della metà dei centri di detenzione per immigrati del Regno Unito. Questa è la più grande rivolta contro il sistema di detenzione razzista della...
di Roberto Pravesi La partecipazione delle persone alle scelte politiche e sociali dove si vive porta a riflettere su due condizioni. Una sono le leggi e le Istituzioni, e queste oggi vanno nella direzione...
L’Associazione per i Diritti Umani in collaborazione con Gogol’Ostello-Caffè letterario PRESENTA DIRITTI AL CENTRO:STORIE di MIGRANTI e di ALTRI ESCLUSI Alla presenza di ALESSANDRA BALLERINI (AVVOCATO CIVILISTA) e EDDA PANDO (Presidente ass. TODO CAMBIA)...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Esce tra pochissimo, per la casa editrice Carthusia, la versione cartacea del progetto Orizzonti di Paola Formica, legato anche ad una mostra bellissima. Il lavoro verrà presentato alla prossima fiera del libro per ragazzi di...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Due voci, due donne: una italiana e l’altra moldava. Due destini apparentemente diversi. Ma potrebbe essere la voce della stessa donna, che esprime le propsie emozioni, che racconta le proprie esperienze. Sentimenti universali si...
di Yomna Orabi L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro: questo dice il primo articolo della Costituzione nata dalla Resistenza contro il fascismo e il nazismo. Sempre la Costituzione spiega che non...
Arrivata al sesto anno, la Giornata “Primo marzo: una giornata senza di noi” si riferisce al primo sciopero di migranti lavoratori. E anche quest’anno è stata celebrata in Piazza Duomo a Milano. Una festa...
In occasione della giornata del Primo Marzo, che consacra lo sciopero dei migranti lavoratori, vi proponiamo le parole di Maurizio Ambrosini durante una conversazione che L’Associazione per i Diritti Umani ha avuto in occasione...
di Annamaria Rivera (da Cronache di ordinario razzismo) Il 28 febbraio le strade di Roma saranno percorse da un corteo della Lega Nord, con CasaPound e altri gruppi neofascisti, capeggiato da Matteo Salvini, prevedibilmente...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1