Tareke Brhane, migrante e poi attivista
Tareke Brhane, Presidente del Comitato Tre Ottobre, è stato premiato, lo scorso dicembre, al summit dei Nobel per la pace. Il Comitato è nato proprio il 3 ottobre 2013, a seguito della strage che...
Tareke Brhane, Presidente del Comitato Tre Ottobre, è stato premiato, lo scorso dicembre, al summit dei Nobel per la pace. Il Comitato è nato proprio il 3 ottobre 2013, a seguito della strage che...
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO INVIARE RICHIESTA DI ACCREDITO ENTRO IL 26 GENNAIO. PER L’ACCREDITAMENTO CLICCA QUI O INVIA UNA MAIL A info@fondazioneleonemoressa.org Il volume verrà distribuito ai partecipanti fino ad esaurimento copie. per informazioni: ...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Siriani in transito è il titolo della mostra fotografica a cura di quattro amiche, tre mediatrici e una fotografa, tutte con esperienze di vita in Siria, che hanno deciso di documentare l’accoglienza della città...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Limbo è il titolo di un documentario realizzato da Matteo Calore e Gustav Hofer per Zalab. Un lavoro cinematografico di racconto e di denuncia delle condizioni di sopravvivenza all’interno dei CIE, una prigionia forzata...
di Per I Diritti Umani · Published 3 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un uomo, originario del Panjab, passeggia per le vie di Cremona portando, alla cintura, il kirpan, un oggetto che, nella tradizione sikh, simboleggia l’onore, la libertà di spirito...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 31 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Lisa Tormena e Matteo Lolletti hanno girato il documentario intitolato Dalle onde del mondo che fa riflettere su uno dei temi che ci sta più a cuore: la sorte di migranti e rifugiati, i...
18 DICEMBRE. GIORNATA DEL MiIGRANTEGLI SLOGAN NON AIUTANO A CAPIRE E GOVERNARE LA COMPLESSITA’ DEI FENOMENI MIGRATORI COMUNICATOdelle ONG di sviluppo e umanitarie di Link 2007-Cooperazione in Rete La mobilità umana esiste da sempre...
di Per I Diritti Umani · Published 20 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Mohamed Ba Nascerebbe qui, disse Don Gallo, guardando gli ultimi della società raccolti in preghiera. Non capita tanto spesso di assistere a uno spettacolo in cui il ‘nome’ (e quello di Fabrizio...
Africa / Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito per le edizioni Il Melangolo, il saggio Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri, di Donatella Di Cesare, tra politica e reportage filosofico, è un viaggio in un...
In occasione della Giornata internazionale dei migranti, il 18 dicembre, Amnesty International organizza la conferenza “La gestione dei flussi migratori verso l’Europa durante il semestre europeo italiano: Triton e l’eredità di Mare Nostrum” che...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1