Taggato: migranti

Il caso della donna siriana e i respingimenti

Lei, Suha Al Hussein, 22 anni. Lui, Omar Jneid, 33 anni. Tre figli e uno in arrivo. Scappano, insieme al padre anziano di Omar, dalla Siria, dall’inferno. Su un barcone arrivano in Italia, a...

Un percorso di formazione per donne immigrate

E’ difficile inserirsi in una nuova cultura, in un Paese diverso da quello dove si è nati e cresciuti: lo è ancora di più per le donne, magari povere e analfabete. La lotta all’isolamento...

Dallo sbarco alla scuola

SPRAR sta per Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ed è costituito da una rete di enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del Fondo nazionale per le...

I diritti umani…veleggiano!

Derive, tavole a vela, catamarani e cabinati hanno viaggiato nel mare, percorrendo un tratto delimitato da due boe: è successo lo scorso 25 luglio e questa veleggiata è molto speciale. Si è svolta, infatti,...

Milano come Lampedusa?

Cari lettori abbiamo intervistato per voi Pierfrancesco Majorino – Assessore alle Politiche sociali presso il Comune di Milano – e Caterina Sarfatti – funzionario del settore Affari Internazionali – autori del dossier Milano, come...

Il sole splende tutto l’anno a Zarzis: l’emigrazione vista dai più giovani

Un romanzo, o meglio un reportage-narrativo, che attinge dall’attualità per riflettere sui temi legati all’emigrazione, al cambiamento, all’identità. Questo e molto altro nel nuovo lavoro di Marta Bellingreri intitolato Il sole splende tutto l’anno...