Rapporto Naga 2018. Cittadini senza diritti
Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima...
Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima...
Il 27 novembre 2018 sarà ricordato come il Martedì Nero della Repubblica italiana perché il Parlamento ha trasformato in legge il Decreto Sicurezza che è in netta contraddizione con i principi della nostra Costituzione....
Europa / Legalità / Migrazioni / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Dicembre 2018
È stato presentato, lo scorso 4 dicembre 2018, a Milano presso l’Aula Magna dell’Università Statale il Ventiquattresimo Rapporto sulle migrazioni 2018. Al convegno, che è stato moderato dal vicedirettore del Corriere della Sera Venanzio Postiglione, hanno partecipato: Mariella...
Oggi pomeriggio. Milano. Si scende di nuovo in piazza per dire NO ai CPR e NO al decreto sicurezza!
di Matteo Vairo Neutralizzato il Senato, anche alla Camera con un voto di fiducia si è compiuto lo scempio abbondantemente previsto: è stato approvato in via definitiva il cosiddetto “decreto (in)sicurezza e immigrazione”,...
Associazione per i Diritti umani aderisce e sostiene la manifestazione: NO ai CPR Aderiamo in tante/i!!! ● Manifestazione regionale contro i CPR e decreto Salvini ● Milano, 1 dicembre, h. 14.30, p.le Piola ● Per...
Il sequestro è stato richiesto dalla Procura di Catania. Il provvedimento di sequestro deriva da un’indagine sullo smaltimento dei rifiuti di bordo, con particolare riferimento ai vestiti dei migranti soccorsi, agli scarti alimentari e...
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra martedì 20 novembre, Fondazione ISMU ricorda come la presenza dei minori stranieri in Italia si sia consolidata nel tempo e...
Cultura / Europa / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Novembre 2018
Ecco per voi, la seconda parte dell’intervista sulla etnographic novel “Senza confini”. Risponde Francesca Cogni, illustratrice della graphic e videoartista. Associazione per i Diritti umani ringrazia molto Francesca Cogni. Alla luce delle testimonianze da voi...
Cultura / Europa / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 15 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Senza confini è una etnographic novel, edita da Milieu, che unisce la ricerca antropologica con il racconto scritto e disegnato, nata dall’esigenza di dare uno sguardo nuovo alle storie del nomadismo...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1