“Abbiate il coraggio di restare soli”
La lettera del sindaco, letta ieri, mercoledì 24 ottobre 2018, in piazza a Riace. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per...
La lettera del sindaco, letta ieri, mercoledì 24 ottobre 2018, in piazza a Riace. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per...
Forum sociale mondiale delle migrazioni, Messico 2018 Associazione per i Diritti umani parteciperà con due iniziative al FORUM SOCIALE MONDIALE DELLE MIGRAZIONI 2-4 novembre Città del Messico Darsi da fare di Mayra Landaverde Sono...
Nel mondo sono 70 milioni le bambine sfruttate, costrette al matrimonio, uccise appena nate. Anche in Italia i dati sugli abusi sono preoccupanti. La prima cosa che puoi fare è informarti! Scarica il...
Così ha scritto, circa nove ore fa, Riccardo Gatti, comandante dell’Astral e capo missione della Open Arms, le navi della Ong spagnola Proactiva Open Arms . Associazione per i Diritti umani – che fa parte di Osservatorio...
di Matteo Vairo In tempi di manovra il “buon” governo del cambiamento non chiedeva di meglio che tornare a spolverare e sproloquiare di migranti che tra l’altro non arrivano più e che, se partono,...
Da alcuni mesi il Ministero degli Interni ed il Governo reclamizzavano un intervento normativo in materia di immigrazione. E così, in una brevissima seduta del Consiglio dei Ministri, lo scorso 24 Settembre, l’Italia ha...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 23 Settembre 2018
Nelle sale cinematografiche dal 20 settembre. Consigliatissimo. di Alessandra Montesanto Ismail è un uomo dagli occhi a mandorla e lunghi capelli; vive in Italia, ma è di origine afghana, in particolare la...
di Tini Codazzi Come potrei definire il venezuelano? È un mix di culture diverse, di etnie diverse. La storia dello sviluppo della nazione è stata accompagnata, già da diversi secoli, da ondate di...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Settembre 2018
Il tema delle migrazioni è un tema caldo, per la politica, per la società e per la nostra umanità. E’ un tema che ci sta molto a cuore e il nostro modo per affrontarlo...
di Matteo Vairo Tolte le vesti da “ultras” all’italiano medio, si potrebbe tranquillamente spiegare che, dati alla mano, i numeri dell’immigrazione in assoluto sono pacificamente gestibili. Non c’è nessuna “invasione”,...
Rubriche: