Di cosa parliamo quando parliamo di integrazione?
Cominciamo dalla scuola e dalla periferia Venerdì 22 aprile 2016 dalle ore 16 alle ore 19 Casa della Cultura, Villa De Sanctis – Via Casilina 665, Quartiere Torpignattara, Roma La scuola...
Cominciamo dalla scuola e dalla periferia Venerdì 22 aprile 2016 dalle ore 16 alle ore 19 Casa della Cultura, Villa De Sanctis – Via Casilina 665, Quartiere Torpignattara, Roma La scuola...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 14 Aprile 2016
di Cinzia D’Ambrosi Gli effetti psicologici dei campi e detenzioni sui richiedenti di asilo sono numerosi, anche se i campi di accoglienza sono aperti, e quindi i richiedenti asilo sarebbero liberi, ma in realta’...
di Gabriel Tzeggai (Archivio delle memorie migranti) Tra i sostenitori del regime dittatoriale di Isaias Afewerki, coloro a cui rimane ancora un minimo di umanità e logica, non possono avere più...
Lo scorso 11 aprile si è svolta a Roma la Conferenza “Italia-Ponte di Microimprese con Africa e M.O”, alla presenza dell’incaricato d’Affari della Lega Araba in Italia e del Sottosegretario di Stato alla...
America latina: i diritti negati / Americhe / Migrazioni / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 12 Aprile 2016
di Mayra Landaverde E’ partita il 2 aprile da Torino la 2a Carovana per i diritti dei migranti, per la verità e la giustizia. Le tappe saranno Torino, Mondeggi, Roma, Pescara, Lanciano, Caivano, Altamura,...
Barbara Spinelli (GUE/NGL) ha preso la parola durante la riunione della Commissione Parlamentare Libertà, Giustizia e Affari Interi del Parlamento europeo dedicata all’implementazione dell’accordo UE-Turchia, alla presenza del coordinatore per la Commissione europea Maarten...
Bilal è un nome proprio ed è il titolo dello spettacolo in scena al Teatro Elfo-Puccini di Milano fino a domenica prossima. Tratto dal libro di Fabrizio Gatti è stato adattato per le scene...
di Alidad Shiri I 240 profughi senza alloggio a Bolzano rischiano di essere ancora piu’ dimenticati dopo gli attentati di Bruxelles.Si tratta di uomini giovani provenienti dall’Afghanistan,Pakistan, Iraq,Siria,Paesi africani, che sono giunti a...
Cinema / Cultura / Fotografia / Interviste / Società
di Per I Diritti Umani · Published 3 Aprile 2016
Quando è nato in te l’interesse per le questioni sociali? E’ stato un caso, ho partecipato a un laboratorio di cinema a scuola e ho realizzato insieme ad altri ragazzi un lavoro sulla...
Cultura / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 2 Aprile 2016
L’Associazione per i Diritti umani è lieta di invitarvi all’incontro con il giornalista DANIELE BIELLA per parlare di migrazioni, di accoglienza, richiedenti asilo e di tanti altri argomenti di stretta attualità, a partire dal suo...
Rubriche: