Promozione teatrale. Novelle orientali
Per le nostre lettrici e i nostri lettori biglietto a 10 euro LUNEDI 22 Aprile, Teatro Carcano Una raccolta di storie preziose comparse per la prima volta nel 1938, mescolate a racconti e memorie...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori biglietto a 10 euro LUNEDI 22 Aprile, Teatro Carcano Una raccolta di storie preziose comparse per la prima volta nel 1938, mescolate a racconti e memorie...
di Sabrina Minervini Troppe volte ci si chiede perché? Perché tante persone arrivano a dare la loro vita per combattere una lotta che sembra inarrestabile? Soprattutto ci si chiede: per quale motivo le persone...
di Anna Mognaschi “Fast fashion” prende il nome da “fast food”, cibo veloce da mangiare in fretta, a poco prezzo e a qualsiasi ora del giorno perché già pronto, ma invece che alzare il...
Martina Foglia Come tutti sappiamo l’8 marzo si celebra la festa della donna e ormai questa festa ha assunto una connotazione commerciale e di svago. Viene visto, da molte donne, come un giorno per...
(da humanzone.it, Tavolo per la pace e la nonviolenza attiva del Municipio3 di Milano) WHILE THE MOTHERS ARE CRYING While the mothers are cryingthe men sling their guns over their shoulders,Marching unified soldiers,Singing of...
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Palazzo Emilio Turati, Via Meravigli 9/B, Milano Fondazione ISMU ETS stima che al 1° gennaio 2023 gli stranieri presenti in Italia siano circa 5 milioni e 775mila,...
di Martina Foglia Anche quest’anno, agli inizi del mese di febbraio, si è svolto il Festival di Sanremo, evento che, visto il suo grande seguito, costringe la TV generalista a modificare i palinsesti. Il...
di Filippo Cinquemani Il 9 febbraio scorso è giunta anche in Italia la notizia che a Dakar, capitale del Senegal, le forze di Polizia hanno lanciato gas lacrimogeni contro cittadine e cittadini, riunitosi in...
di Patrizio Gonnella (da antigone.it) L’arretramento dello Stato di diritto ungherese è da ieri sotto gli occhi di tutti. E a tutti è sbattuto in faccia con quelle immagini di Ilaria Salis ammanettata mani...
di Alessandra Montesanto David Karnowski intellettuale illuminista, orgoglioso e convinto ebreo, decide di lasciare lo shtetl polacco (piccoli insediamenti cittadini dell’Europa orientale per lo più abitati da ebrei) in cui vive con sua moglie Lea, per...
Rubriche: