Venezuela. Lorent libre!
di Tini Codazzi Una foto scattata all’alba, palazzi anonimi, alcuni alberi, in fondo le nuvole. Una foto che per la maggior parte di noi è una foto senza senso, priva di significato, perfino...
di Tini Codazzi Una foto scattata all’alba, palazzi anonimi, alcuni alberi, in fondo le nuvole. Una foto che per la maggior parte di noi è una foto senza senso, priva di significato, perfino...
A cura di Alessandra Montesanto Cosa cambia nel mondo dell’infomazione con l’avvento del digitale? Una riflessione sulla professione del giornalista, sul ruolo dei fruitori, sul Diritto alla libertà di espressione e molto altro: questi...
Forum sociale mondiale delle migrazioni, Messico 2018 Associazione per i Diritti umani parteciperà con due iniziative al FORUM SOCIALE MONDIALE DELLE MIGRAZIONI 2-4 novembre Città del Messico Darsi da fare di Mayra Landaverde Sono...
Articolo di Janiki Cingoli, Presidente di CIPMO, pubblicato sul magazine online Huffington Post. 10.000 persone a Gaza hanno partecipato anche questo venerdì alle manifestazioni contro Israele, ma i più si sono tenuti lontano dal...
Lo scorso 13 ottobre è stato consegnato il Premio Diritti umani dalla FLIP – Free Lance International Press. Di seguito, i nomi dei vincitori e le motivazioni. Il tema della solidarietà sta diventando un...
Cultura / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 20 Ottobre 2018
Associazione per i Diritti umani è felice di partecipare alla prossima edizione di Bookcity con due autori diversi, ma importanti! Primo appuntamento sarà con NICOLETTA BORTOLOTTI, autrice del romanzo Chiamami sottovoce. Sabato 17 novembre,...
di Cecilia Grillo Come abbiamo già precedentemente sottolineato, a fronte delle crescenti preoccupazioni sia a livello nazionale che internazionale rispetto alle problematiche di natura socio-economica che incidono con un forte impatto sul nostro...
Nel mondo sono 70 milioni le bambine sfruttate, costrette al matrimonio, uccise appena nate. Anche in Italia i dati sugli abusi sono preoccupanti. La prima cosa che puoi fare è informarti! Scarica il...
Sabato scorso è giunta la notizia della morte di Viktoria Marinova, giornalista investigativa trentenne, violentata e uccisa con un colpo alla testa in un parco dove faceva jogging a Russe, nel nord della Bulgaria....
di Alessandra Montesanto Nel 2001 un giovane palestinese si fece saltare in aria in una discoteca di Tel Aviv: 81 ragazzi uccisi e 182 feriti. Gli israeliani iniziarono, da quel momento, a...
Rubriche: