“America latina. Diritti negati”. Aggiornamenti Venezuela
di Tini Codazzi Contro ogni previsione, con il dubbio del boicottaggio da parte del regime, il 22 ottobre si sono svolte le elezioni primarie in Venezuela e in 28 Paesi del mondo. C’è già...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 10 Novembre 2023
di Tini Codazzi Contro ogni previsione, con il dubbio del boicottaggio da parte del regime, il 22 ottobre si sono svolte le elezioni primarie in Venezuela e in 28 Paesi del mondo. C’è già...
di Filippo Cinquemani E’ da un po’ di mesi che mi occupo di questa rubrica, che scrivo sulla situazione del continente africano. Non sono mai stato in Africa e sinceramente ho iniziato a scrivere...
di Barbara Raccuglia Inutili i tentativi del regime teocratico di Ebrahim Raisi (presidente della Repubblica islamica d’Iran in carica dal 2021) e di Ali Khamenei (capo delle forze armate e guida suprema dell’Iran, dal...
di Alessandra Montesanto “Luce e Forza. Arte e spiritualità nel nuovo millennio” è aperta al pubblico fino al 13 novembre al Museo d’Arte latinoamericana di Buenos Aires (MalBA); si tratta di una mostra dedicata...
Associazione Per i Diritti umani vi invita a partecipare ad un presidio per chiedere PACE e NONVIOLENZA ! Perché siamo contro gli armamenti, perché crediamo nelle azioni diplomatiche e nel dialogo tra i popoli...
Associazione Per i Diritti umani divulga il comunicato congiunto del tavolo per la Pace e la nonviolenza attiva del Municipio 3 di Milano, di cui fa parte, sulla grave situazione in Medioriente. Ringrazia Marina...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 16 Ottobre 2023
di Tini Codazzi L’11 settembre è stato il Cinquantesimo anniversario del “Golpe de Estado” in Cile guidato dal generale Augusto Pinochet contro il governo democratico di Salvador Allende. È curioso e anche sorprendente che...
di Barbara Raccuglia Ho preso in mano questo foglio, per parlarvi di una manifestazione a cui io stessa ho partecipato, il 16 settembre ed estesa in varie piazze del mondo, per ricordare MAHSA JINA...
(da anbamed.it) Centinaia di razzi da Gaza verso il territorio israeliano. Sulle zone della cintura della striscia e su Tel Aviv ed Ashkelon. Bombardamenti aerei israeliani sul Gaza City. Centinaia i morti dalle due...
di Filippo Cinquemani Guinea, Mali, Burkina Faso, Niger e il 30 agosto scorso anche il Gabon: ben cinque Paesi francofoni dell’Africa hanno vissuto colpi di stato militari nel giro di pochi anni. Il motivo? Il fallimento degli Stati...
Rubriche: