“Scritture al sociale”. Black out
di Patrizia Angelozzi Può un libro, attraverso un romanzo, riportarci a riflettere su quello che siamo? Unire e ricondurci verso gli altri buttando giù il muro del ‘pregiudizio’? Un black out...
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 30 Luglio 2018
di Patrizia Angelozzi Può un libro, attraverso un romanzo, riportarci a riflettere su quello che siamo? Unire e ricondurci verso gli altri buttando giù il muro del ‘pregiudizio’? Un black out...
Camminando nell’interno dell’isola di Rodi, una sorpresa: alcune residenze di artisti disseminate nel bosco, intorno ad Eleusa. Il cielo terso, tanto verde. Silenzio. Solo il suono delle cicale. Ci fermiamo e veniamo accolti, prima,...
(Da Parallelo Palestina che ringraziamo) Un saluto da Mikkel Grüner, marinaio a bordo della #alawda (25. Luglio): Compagni – prima di perdere la possibilità di comunicare e di navigare liberamente, arriva un ultimo aggiornamento...
Imprese e Diritti Umani / Legalità / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 26 Luglio 2018 · Last modified 9 Settembre 2018
di Cecilia Grillo Il governo e le modalità di azione societarie si riconnettono a una serie di questioni economiche, politiche e sociali di importanza centrale per il benessere globale nel 21° secolo....
RICEVIAMO QUESTO COMUNICATO, DIFFONDIAMO e PARTECIPIAMO! Da oltre tre anni la rete Milano Senza Frontiere marcia, ogni primo giovedì del mese, in piazza della Scala a Milano, per i nuovi desaparecidos, per le...
Africa / Migrazioni / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 23 Luglio 2018
di Veronica Tedeschi Le emergenze, di qualsiasi tipo, sono enfatizzate e aumentate rispetto alla realtà se alla base vi è ignoranza positiva, intesa come non conoscenza della realtà dei fatti. Leggendo i giornali e...
di Tini Codazzi Il presidente boliviano Evo Morales è al potere da 12 anni, eludendo tutti i limiti costituzionali che riguardano la rielezione presidenziale, creando degli escamotage per cambiare la costituzione che...
Arabizzazione, islamizzazione e divieti linguistici nella regione del Kurdistan siriano di Afrin. Importante comunicato da parte dell’APM (Associazione Popoli Minacciati) Gravi accuse sono state fatte dall’Associazione per i popoli minacciati (APM) contro le forze...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Luglio 2018
di Mayra Landaverde La disobbedienza civile ha da sempre insegnato nella storia di essere un ottimo e coraggioso piano per cominciare a cambiare le cose. Cose che non dovrebbero essere. Come chiudere...
Imprese e Diritti Umani / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 13 Luglio 2018 · Last modified 9 Settembre 2018
di Fabiana Brigante Che cosa si intende quando si parla di ‘imprese e diritti umani’ e quali sono i fattori che influenzano lo sviluppo di tale settore? Il fenomeno della globalizzazione economica ha certamente...
Rubriche: