Venezuela: scudi di legno e popolo fantasma
di Tini Codazzi “Yo soy libertador”, questa frase era scritta nella maglietta che indossava Neomar Lander, studente di liceo di 17 anni il giorno in cui è stato ammazzato da una bomba lacrimogena...
di Tini Codazzi “Yo soy libertador”, questa frase era scritta nella maglietta che indossava Neomar Lander, studente di liceo di 17 anni il giorno in cui è stato ammazzato da una bomba lacrimogena...
L’appello ai parlamentari italiani presentato il 21 giugno alla Camera da Reti e associazioni della pace, dei diritti umani e dell’intervento umanitario. Le bombe italiane fanno stragi di civili in Yemen, alimentando uno dei...
Associazione per i Diritti umani è lieta di partecipare al seguente congresso e ringrazia Alicia Erazo, giornalista internazionale. Qui trovate il ricco programma: https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=cb3878bb60&view=att&th=15ce0ac51414ecbc&attid=0.2&disp=safe&realattid=f_j4d3cdjm4&zw
Cultura / Fotografia / Migrazioni / Mondo / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 23 Giugno 2017
di Monica Macchi Nei giorni di prigionia c’erano immagini bellissime che avrei voluto scattare, ma il fatto stesso di non poter fotografare era parte della mia tortura… Ho provato la rabbia, la furia, gli...
Americhe / Cultura / I nostri video / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Giugno 2017 · Last modified 19 Giugno 2017
Testimonianza di GUADALUPE PEREZ RODRIGUEZ, figlio di un desaparecido politico messicano. Ascoltiamo queste parole ! Associazione per i Diritti umani ringrazia Todo Cambia e Guadalupe Perez Rodríguez ECCO PER VOI IL VIDEO:
Il titolo, Elogio delle frontiere, può essere provocatorio, così come lo può sembrare il testo, ma non è così. La tesi è affascinante e utile per capire meglio l’attualità; d’altronde è scritta da...
In tema di leggi e di bagarre in Senato, oggi vogliamo parlare della norma approvata lo scorso 17 maggio che riguarda il REATO DI TORTURA; con 195 voti a favore e 8 contrari è...
di Monica Macchi “Mi sento un poeta troiano, uno di quelli a cui è stato tolto persino il diritto di tramandare la propria sconfitta” Mahmoud Darwish Dall’8 al 30 giugno sarà possibile visitare al...
A proposito di Iran…Non solo l’attentato. Darya Safai è un’attivista iraniana che ha subito un’ingiustizia nel nostro paese: durante la partita di pallavolo Italia-Iran ha mostrato uno striscione di protesta contro...
Teorie, prassi, linguaggi e rappresentazioni Parma, 8 – 9 giugno 2017 Polo didattico di Strada del Prato 3 La quarta conferenza annuale di Escapes intende essere luogo d’approfondimento, dove attori della ricerca e...
Rubriche: