Una medaglia al boia di Marzabotto
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
“Dopo tutto ciò che è successo, è un miracolo essere accolto come un amico. Per questo regalo, perché lo considero un regalo, vi sarò grato per tutta la vita” Martin Shultz, Marzabotto 2012 di...
Continuiamo l’incursione nel vocabolario dell’Islam in preparazione dell’incontro col prof. Massimo Campanini il 28 aprile al Centro Asteria, in occasione della manifestazione “D(i)RITTi al CENTRO!” organizzata dall’Associazione per i Diritti umani. Di Monica Macchi...
Care amiche e cari amici, siamo lieti di invitarvi ad un incontro speciale con il Prof. MASSIMO CAMPANINI, orientalista italiano, e uno dei più apprezzati storici del Vicino Oriente arabo contemporaneo, nonché storico della...
Geopolitica, Potere, Migrazioni, Società, Cittadinanza, Appartenenza, Politica, Economia, Mondo: questi e molti altri i temi su cui riflette Jacques Attali sul suo saggio intitolato “2050 – Breve storia del futuro”: medesimo titolo per...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Aprile 2016
Attraverso 100 mappe di Milano disegnate da altrettanti migranti ‘al primo approdo’ affiora e prende forma la geografia di una città pressoché sconosciuta a chi è residente stabile: una città che include, che...
di Monica Macchi Dedicato a Vittorio Arrigoni (Vik), giornalista e attivista, ucciso a Gaza nella notte fra il 14 e il 15 aprile del 2011. Domenica scorsa al teatro Menotti di Milano è...
di Gabriel Tzeggai (Archivio delle memorie migranti) Tra i sostenitori del regime dittatoriale di Isaias Afewerki, coloro a cui rimane ancora un minimo di umanità e logica, non possono avere più...
America latina: i diritti negati / Americhe / Migrazioni / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 12 Aprile 2016
di Mayra Landaverde E’ partita il 2 aprile da Torino la 2a Carovana per i diritti dei migranti, per la verità e la giustizia. Le tappe saranno Torino, Mondeggi, Roma, Pescara, Lanciano, Caivano, Altamura,...
di Monica Macchi Dal 21 marzo al 1° aprile si è svolto il progetto Freedom Bus: un’iniziativa del Freedom Theatre che viaggia nei campi profughi di Jenin, di Aida, di Dheisheh, nel villaggio di...
Carissime e carissimi, ecco per voi altri due video di incontri pubblici organizzati dall’Associazione per i Diritti umani nelle edizioni passate della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!” E’ importante la vostra presenza, durante i...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1