Srebrenica, la giustizia negata
Srebrenica, Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995: oltre diecimila maschi tra i 12 e i 76 anni vengono catturati, torturati, uccisi e inumati in fosse di massa. Stesso destino hanno alcune...
Srebrenica, Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995: oltre diecimila maschi tra i 12 e i 76 anni vengono catturati, torturati, uccisi e inumati in fosse di massa. Stesso destino hanno alcune...
Donne / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’immagine parla chiaro e, in questo caso, ci scusiamo per i particolari che vanno, però, resi noti: occhi gonfi, collo tumefatto, unghie strappate…Queste solo alcune delle violenze subite da Sahar Gul, una ragazza di...
Per la prima volta dall’autoproclamazione del Califfato, l’Isis ha decapitato due donne. La notizia risale alla fine del mese scorso ed è stata riportata da alcuni portali on-line e dall’Osservatorio per i Diritti Umani...
di Per I Diritti Umani · Published 10 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani pubblica, oggi, il video dell’incontro che ha organizzato – nell’ambito della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!” – con la giornalista Laura Silvia Battaglia. Medioriente e Occidente: un equilibrio...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Anche alla luce degli ultimi attentati in Francia, Tunisia, Kuwait e Somalia l’Associazione per i Diritti Umani vi propone l’intervista che ha realizzato al giornalista Amedeo Ricucci, partendo dal suo reportage dal titolo: Isis,...
Pubblicato grazie ad un’operazione riuscita di crowfunding, I muri di Tunisi. Segni di rivolta (per Exòrma Edizioni con la prefazione di Laura Guazzone) rappresenta una lettura originale del complesso periodo di “transizione” della Tunisia...
di Alessia Lucconi Il rumore dello schiocco, il colpo che lacera la carne, il dolore che invade il cervello, moltiplicato per 50 volte e poi ancora per 20: 1000 frustate: questo il supplizio a...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ giunto alla sua seconda edizione il saggio di Gianluca Solera, dal titolo Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza (Nuovadimensione Editrice) mostra e approfondisce come, in quest’area del mondo, sia in...
Due giorni fa è stata arrestata Samantha Comizzoli, che da Nablus ci faceva arrivare di ora in ora informazioni sulla resistenza palestinese. La stessa che dieci giorni fa è stata ferita di striscio ad...
Domenica, 14 giugno, alle ore 10.30, per la rassegna letteraria “Area P, Milano incontra la poesia”, promossa dal Comune, Palazzo Marino si apre alla città per l’omaggio al poeta palestinese Mahmud Darwish. L’Associazione per...
Rubriche: