Venezuela. La Festa dei Lavoratori
di Tini Codazzi foto di Ramzi Souki Mentre il mondo festeggiava la Festa dei Lavoratori, in Venezuela il regime festeggiava l’ennesima carneficina contro la popolazione civile. Tra il 30 e il 1° maggio ci...
di Tini Codazzi foto di Ramzi Souki Mentre il mondo festeggiava la Festa dei Lavoratori, in Venezuela il regime festeggiava l’ennesima carneficina contro la popolazione civile. Tra il 30 e il 1° maggio ci...
Sanità,Foad Aodi(OMCEO Roma e Amsi);70 medici stranieri segnalano sottopaga,7 euro all’ora Amsi ;6 mila professionisti della sanità di origine straniera in Italia richiesti dal pubblico e dal privato(3000 medici,2600 infermieri e 400 fisioterapisti) Medici...
di Veronica Tedeschi L’attuale situazione in Sudan si può definire strategica e complicata allo stesso tempo. Strategica soprattutto per le azioni e i cambiamenti amministrativi che si stanno susseguendo e che potrebbero avere conseguenze...
Durante il Rifestival (Bologna 2019) la conferenza “Comunicare il carcere” a cura di Elton Kalica, Antonio Ianniello e Valerio Pascali Associazione Per i Diritti umani propone, come sempre, alcuni spunti di riflessione e di...
America latina: i diritti negati / Interviste / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Aprile 2019
di Mayra Landaverde È da molto tempo che nella mia rubrica non si parla del Paese più grande del Latinoamerica; abbiamo trovato a Milano un pezzo di Brasile, composto da donne di...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Rosario Riginella, illustratore, che lavora anche come volontario presso un centro di accoglienza a Palermo. Un centro non solo per i migranti, ma per persone povere, disagiate,...
Nel suo Rapporto globale sulla pena di morte, Amnesty International ha reso noto che nel 2018 ha registrato il più basso numero di esecuzioni in almeno un decennio, con una diminuzione di quasi un...
Presentato in Senato il Rapporto annuale di Associazione 21 luglio: ancora 25.000 i rom nelle baraccopoli italiane. Per il loro superamento la congiuntura storica è favorevole ma permangono elementi di forte preoccupazione. Dopo Torre...
Associazione Per i Diritti umani aderisce alla seguente iniziativa e la sottoscrive. Una formale richiesta di iscrivere all’anagrafe i richiedenti asilo è stata inviata a oltre 90 Comuni di Italia e all’Anci da...
Il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante l’anno si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e hanno usufruito dei servizi di...
Rubriche: