Stupido è chi lo stupido lo fa…
di Patrizia Angelozzi Sono questi i giorni dedicati a ricordare l’immagine femminile, in piazze, città e teatri, per le idee, le storie straordinarie e quotidiane che stanno a significare le sfumature di ognuna di...
di Patrizia Angelozzi Sono questi i giorni dedicati a ricordare l’immagine femminile, in piazze, città e teatri, per le idee, le storie straordinarie e quotidiane che stanno a significare le sfumature di ognuna di...
di Monica Macchi Devi contare le mosche… Tante mosche significano tanti cadaveri sotto le macerie Ahmed, 8 anni gazawi Sabato scorso al Museo Diocesano di Milano c’è stato un convegno sulla condizione dei...
di Patrizia Angelozzi “L’Italia deve dotarsi di una legge per la morte dolce”, per una scelta sofferta e difficile e al tempo stesso necessaria” queste le parole di DJ Fabo che resteranno nella storia....
Dopo aver visto, in mondovisione, la confusione della cerimonia di assegnazione dei premi Oscar e dopo il duro commento del regista iraniano Asghar Faradhi – vittorioso con il Premio per il Miglior film straniero...
Continuano le manifestazioni per chiedere non solo risarcimenti e bonifiche, ma un vero progetto di riconversione economica nelle aree colpite dagli sversamenti tossici delle grandi multinazionali. Sabato 25 febbraio, a Taranto, si è scesi ancora in...
Con l’esclusione degli afghani e l’inserimento dei camerunesi la graduatoria dei 20 principali Paesi di cittadinanza dei migranti entrati in modo non autorizzato via mare durante il 2015 in Italia si è composta esattamente...
di Monica Macchi La fotoreporter Stephanie Sinclair ha fatto il suo primo reportage sulle bambine spose nel 2003 in Afghanistan dopo che molte di loro per disperazione si erano bruciate vive: da allora ha...
Art-Therapy nei campi profughi nel Kurdistan iracheno con Salah Ahmad, Jiyan Foundation Mercoledì 22 febbraio, ore 17.00 Biblioteca Culture del Mondo, via Macello, 50 – Bolzano Nel Kurdistan iracheno vivono centinaia di...
di Patrizia Angelozzi TERREMOTO: Il sindaco di una città umbra annuncia che le prime venti casette in legno verranno assegnate ai cittadini con un sorteggio: ci sono troppe domande. SOCIALE:.. il Servizio Politiche per...
di Monica Macchi Il Sufismo in Egitto risale al terzo secolo dopo la higra (cioè il 622 d.C., anno della migrazione dalla Mecca a Medina) e ad oggi ci sono 76 diverse tariqa riconosciute...
Rubriche: