Taggato: Occidente
“LibriLiberi”: Ultimo giro al Guapa. Essere gay in Medioriente
Il Guapa è un locale frequentato da persone omosessuali in una città del Medioriente, un mondo a parte, unico luogo clandestino in cui si possono esprimere identità e desideri. Rasa – giovane non dichiarato...
I am not your negro: raccontare la Storia con profondità, dal Passato al Presente
E’ tornato Raoul Peck ed è tornato alla grande. Regista haitiano – dove è stato anche Ministro della Cultura dal ’95 al ’97 – cresciuto in Congo e cosmopolita soprattutto nell’anima, ha presentato in...
Andrea Margelletti: terrorismo, sicurezza, paura
Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali. Riproponiamo, nostro malgrado, l’intervista di Associazione per i Diritti umani a seguito degli attentati a Bruxelles, ad Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali per parlare di...
Turchia, Erdogan marchiato di crimini contro l’umanità
di Rossella Assante (che Associazione per i Diritti umani ringrazia molto) Una repressione a cielo aperto. E’ quanto sta accadendo in Turchia, sotto l’austero regime del presidente turco Recep Tayyip Erdogan e sotto gli...
Immigrati e Islam: l’urlo di guerra di Trump crea allarme in Medioriente
Analisi di Tiziana Ciavardini (abanews.com) L’agenzia di stampa governativa iraniana Tasnim News Agency ha chiesto alla nota giornalista e analista italiana un parere sulle mosse del neo-Presidente verso il mondo islamico: «Probabilmente si alleerà...
32 e 16: la storia di Samia Yusuf Omar arriva a teatro
di Monica Macchi Produzione ATIR Teatro Ringhiera, Milano di Serena Sinigaglia con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa Durata 75’ Scritto da Michele Santeramo, attore e autore di “Il Barone dei porci”, “Konfine”, “Sacco e Vanzetti, loro...
Il Bataclan, un anno dopo. Riapre con Sting
di Patrizia Angelozzi Ad un anno dalla strage nella quale morirono 93 persone in un atto terroristico firmato Isis, riapre il Bataclan. Spararono all’impazzata sui tantissimi giovani presenti ad una serata musicale. Sembra ieri,...
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
di Veronica Tedeschi Il 29 settembre, presso la sede della CGIL di Monza, Raffaele Crocco, giornalista Rai e inviato speciale in zone di guerra, ha presentato l’ultima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti...
Etiopia: almeno 678 morti – Nuove proteste degli Oromo
La comunità internazionale non deve minimizzare le stragi in Etiopia Secondo l’Oromo Federalist Congress (OFC), il maggiore partito di rappresentanza del popolo Oromo in Etiopia, almeno 678 persone sono morte questa fine settimana a...