Come carta di riso – Il progetto
La mostra “Come carta di riso – Il progetto” e la presentazione del laboratorio “La nostra sorellanza” si terranno giovedì 5 marzo, alle ore 19 . In collaborazione con Progetto Aisha. Perchè noi siamo...
La mostra “Come carta di riso – Il progetto” e la presentazione del laboratorio “La nostra sorellanza” si terranno giovedì 5 marzo, alle ore 19 . In collaborazione con Progetto Aisha. Perchè noi siamo...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Fotografia / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 17 Febbraio 2020
Sono emozionata e orgogliosa di invitarvi alla mostra “Come carta di riso – il Progetto”, un percorso tra parole e immagini per condividere le emozioni e i vissuti in un contesto importante come quello...
Moka con “Un tempo assente” e Alessandra Montesanto con “Come carta di riso” vi invitano ad una serata tra Poesia e Musica, corredata da un’ottima cena afghana! Vi aspettiamo a braccia aperte per conoscerci...
Una promozione teatrale dedicata ai lettori di www.peridirittiumani.com: posti in balconata a 10 euro cad. Sono calorosamente invitati a partecipare i nostri amici giornalisti! Uno spettacolo importante per omaggiare la grande poetessa milanese, Alda...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Federico Faloppa – Lecturer nel Dipartimento di Modern Languages dell’Università di Reading (Gran Bretagna), dove insegno Storia della lingua italiana e Sociolinguistica – autore del saggio Brevi...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2019
di Alessandra Montesanto Il diritto al silenzio dovrebbe diventare un diritto fondamentale. Un’analisi del silenzio, in tutte le sue possibili forme è quella del sociologo e antropologo David Le Breton nel saggio “Sul silenzio....
(da cartadiroma.org) di Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma L’appello che lanciamo oggi ha lo scopo di provare a curare una ferita profonda che in questo ultimo anno il linguaggio di odio ha inferto alla autorevolezza...
PROMOZIONE TEATRALE per i NOSTRI LETTORI per lo spettacolo AIACE BIGLIETTO A 12 euro Indicando Associazione Per i Diritti umani Teatro i dal 22 al 25 febbraio 2019 AIACE da Ghiannis Ritsos...
Migrazioni / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 30 Marzo 2018
di Patrizia Angelozzi Dario Brunori in arte Brunori Sas, ha vinto il premio Amnesty International Italia per “Voci per la libertà” con il brano “L’uomo nero”, come miglior testo per I Diritti Umani...
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Scritture al sociale
di Per I Diritti Umani · Published 12 Dicembre 2017
di Patrizia Angelozzi Un periodo, questo, ideale per rinnovare le motivazioni, le finalità. Questi libri scelti per l’intenzione e per quello che raccontano in una azione chiamata ‘nutrimento per l’anima’. Consigli di lettura per...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1