Trace the face, mese di agosto
Il poster Trace The Face per il mese di agosto. Vi chiediamo anche informazioni riguardo un caso che arriva da British Red Cross. Si tratta di: BEFRAN KHDER HASSAN, donna irachena nata il 1 luglio...
Il poster Trace The Face per il mese di agosto. Vi chiediamo anche informazioni riguardo un caso che arriva da British Red Cross. Si tratta di: BEFRAN KHDER HASSAN, donna irachena nata il 1 luglio...
(da pressenza.com) Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Matteo Morandini, l’ideatore e il co-regista insieme a Daniele Palmi, di “Ubuntu. Io sono perché noi siamo”. Un emozionante docufilm realizzato nel 2019 in collaborazione con Pressenza,...
di Alessandra Montesanto Come ci immaginiamo il mafioso? Partendo dal look, ad esempio: oggi lo stereotipo è che la mafia si vesta in maniera molto elegante, con giacca e cravatta; che viva nei grattacieli,...
A cura di Gloria Esperanza Monzali, Naomi Keisha Giancola (ricercatrici e neosociologhe) e Alessandro Lanza. Cittadini del mondo è un documentario ambientato nella meravigliosa città di Bologna. Il tema centrale di questo lungometraggio riguarda...
Le comunità indigene sono sempre più minacciate in tutto il mondo. Lo sottolinea l’Associazione per i popoli minacciati (APM) in occasione della Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (9 agosto). Sebbene il governo tedesco abbia...
Anche Associazione per i Diritti umani aderisce e divulga l’appello. Il PNRR appena nato si ammanta di nuovo ma odora già di vecchio: sono annunciati forti investimenti pubblici che, però, sono finalizzati unicamente a sostenere il mercato...
L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accoglie con favore la decisione di onorare il politico curdo ancora oggi in prigione Selahattin Demirtas con il premio per i diritti umani 2021 della città di Weimar....
di Tini Codazzi È il moto dell’Universidad Central de Venezuela, chiamata UCV, la più importante università pubblica del paese. Nel 1721, anno della sua nascita, si chiamava “Universidad de Caracas”; in quei primi anni,...
Tunisia ,Foad Aodi(Co-mai): Una decisione storica del presidente Kais che ascolta il popolo e licenzia la politica Amsi,Co-mai e UMEM: in Tunisia 563.930 contagiati e 18 mila morti, in Africa più di 6.4 contagiati ,162.875 morti...
(da anbamed.it) Nei prossimi mesi si terranno in Italia gli incontri del controvertice G20 denominato “The Last20” (gli ultimi 20). Si comincia a Reggio Calabria dal 22 al 25 luglio 2021. Per seguire l’iniziativa...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1