Taggato: #peridirittiumani.com
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare l’antropologo e docente Andrea Staid sul suo ultimo saggio dal titolo “La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire” (ADD Editore) e...
(da ilpost.it) Sono i più gravi dalla guerra del 2014 e le due parti non sembrano intenzionate a fermarsi: i morti sono più di 60, soprattutto palestinesi I combattimenti tra Israele e gruppi armati...
di Veronica Tedeschi Agosto 2018, percorrevo in auto la strada che da Freetown porta a Kabala, il campo base del mio viaggio. La strada, cementata da poco e orgoglio dei sierra leonesi, è completamente...
(da https://internet-casa.com/news/censura-internet-cina/) Negli ultimi anni sono aumentate le proposte e i progetti per instaurare una maggior censura internet con un più alto controllo governativo sulla rete. Dalle proposte di verificare la maggiore età dell’utente...
La surrogazione di maternità o maternità surrogata o gestazione per altri (spesso abbreviata in GPA) è una forma di procreazione assistita in cui una donna provvede alla gestazione per conto di una o più persone, che saranno il genitore...
di Maddalena Formica Il diritto internazionale umanitario ha avuto e ha tuttora l’enorme pregio di tentare di spostare l’attenzione verso le popolazioni civili, ovvero verso quelle vittime innocenti che si trovano a loro discapito...
(Da asgi.it) ASGI, UNHCR e SUNIA lanciano una guida all’autonomia abitativa per aiutare i titolari di protezione internazionale ad orientarsi fra affitti, contratti, diritti e doveri di proprietari e inquilini Le difficoltà di accesso...
A cura di Farid Adly I titoli Nucleare iraniano: Trattative serrate a Vienna. Oggi si incontrano le delegazioni di Mosca e Washington. Arabia Saudita: Riad apre alla ripresa delle relazioni diplomatiche con Teheran. Somalia: Un attentato contro...
di Tini Codazzi Cosa sta succedendo con i vaccini e la campagna di vaccinazione? Com’è la situazione dei malati e dei deceduti? Cosa sta affrontando il personale sanitario? In Italia si ricevono notizie e...
Introduzione di Agnés Callamard Il Rapporto 2020-2021 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 149 paesi durante il 2020 e fornisce analisi globali e regionali. Il volume descrive le principali preoccupazioni e richieste...