Che fare della (non più ex) ILVA
di Guido Viale (da pressenza.com) La situazione in cui si ritrova l’ex-Ilva di Taranto non è un conflitto tra salute e occupazione ma una lotta tra operai e padroni (dei padroni contro gli operai);...
di Guido Viale (da pressenza.com) La situazione in cui si ritrova l’ex-Ilva di Taranto non è un conflitto tra salute e occupazione ma una lotta tra operai e padroni (dei padroni contro gli operai);...
Liliana Segre ,Foad aodi(Co-mai e Amsi ) Comunità arabe ,musulmane e medici di origine straniera. Urge unirci per sconfiggere l’antisemitismo ,l’islamofobia e il razzismo .#NonBastaSoloSolidarieta’ In aumento del 40% nel 2019 le segnalazioni che...
di Antonella Freggiaro (abareka.com) Nei prossimi giorni il governo si appresta a chiudere la manovra economica e il dibattito politico si accalora sull’eliminazione di questa o quella tassa: la plastica, gli zuccheri, le auto...
di Veronica Tedeschi Un eccidio non documentato in corso e una serie di attacchi terroristici di cui nessun giornalista parla. Mali 2019, un paese sofferente in cui i civili non sono al sicuro, in...
Dove non arriva la mannaia dei decreti Salvini, sui diritti delle persone migranti, arriva l’interpretazione “creativa” di qualche amministratore. Questa volta tocca al diritto alla salute delle persone richiedenti asilo residenti nella Regione Lombardia. Come...
Per quasi tutto il mese di ottobre a Lodi si è tenuta la nuova edizione del Festival di Fotografia etica che propone varie mostre e approfondimenti sulle zone calde nel mondo. Come ogni anno,...
“Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo”. È questo il titolo della proposta del disegno di legge presentato nella giornata di lunedì 28 ottobre da Fabrizio Ricca, assessore alla sicurezza della...
SOLO PER I LETTORI DI PER I DIRITTI UMANI ARIZONA ALL’ELFO PUCCINI IN PROMOZIONE SPECIALE! BIGLIETTI RIDOTTI a 13,50 euro cad. (anziché 33,00 euro) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: scrivere una mail a...
Presentata a Roma e in tutta Italia la nuova edizione della pubblicazione curata dal Centro Studi e Ricerche Idos col Centro Studi Confronti e il contributo dell’Otto per mille Valdese Roma, 24 ottobre 2019...
di Nicole Fraccaroli Il seguente articolo è stato scritto con l’intenzione e l’ambizione di dimostrare che anche nei paesi democratici con stato di diritto e buon governo, come l’Italia, paese di origine della scrittrice,...
Rubriche: