“Art(e)Attualità”. SKIM
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
di Alessandra Montesanto “In color we trust”: questo è il motto di Skim, classe ’85, toscanissimo. Inizia con il graffitismo, studia presso l’istituto d’Arte di Firenze e la scuola Internazionale Comics, ma è molto...
America latina: i diritti negati / Americhe / Art(E)attualità / Cultura / Minori / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Luglio 2019 · Last modified 30 Luglio 2019
di Mayra Landaverde L’arte terapia non è ancora molto comune nel continente americano e, anche se la sua affermazione è in crescita, c’è ancora un lungo cammino da percorrere. Molto spesso le emozioni e...
(da: http://unipd-centrodirittiumani.it/it) Chi è un difensore dei diritti umani? “Difensore dei diritti umani” (DDU) è un termine usato per descrivere persone che, individualmente o con altri, agiscono per promuovere o proteggere i diritti umani...
Lo scorso 28 marzo è uscito nelle sale italiane un film originale, strano quasi come i suoi protagonisti: Border, creature di confine. Tina è brutta, sembra un essere primitivo; lavora come doganiera e ha...
di Alessandra Montesanto Disturbante. Un aggettivo che ben definisce le immagini in mostra presso l’Osservatorio Prada di Milano fino al 22 luglio per “Surrogati. Un amore ideale” che vede esposti i progetti di Jamie...
Malak al-Kashif, egiziana di 19 anni, da circa tre anni sta cercando di far modificare il genere sul certificato di nascita, senza successo. Pochi giorni fa, proprio per questo motivo, è stata trascinata via dalla National...
di Alessandra Montesanto Siamo stati a Dubai di passaggio. Grattacieli, superfici riflettenti, moschee di nuova costruzione, l’edificio più alto del pianeta, il mall più grande del mondo, piscine, alberghi favolosi. Sono ricchi, molto. Sono...
Un’occasione per discutere insieme di temi di cui si conosce ancora poco, in Italia. Un’occasione per parlare di identità, di diritti, di vita. Venite numerose/i e fatte passaparola…GRAZIE!
18 ottobre: Giornata per contrastare la tratta di persone. Esiste un numero verde a cui si possono denunciare i casi di cui si viene a conoscenza. Il numero verde è: Il Numero Verde...
Americhe / Cultura / Fotografia / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2017
Associazione per i diritti umani e Associazione Todo Cambia organizzano: Incontro con Guadalupe Pérez Rodrìguez H.I.J.O.S México e Collettivo Huellas de la memoria Il padre di Guadalupe è stato sequestrato dalla polizia messicana vicino...
Rubriche: