Delle pene senza delitti. Istantanea del CPR di Milano
L’accesso presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli n. 28 a Milano si è svoltonei giorni sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, ad opera dei Senatori Gregorio De Falco...
L’accesso presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli n. 28 a Milano si è svoltonei giorni sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, ad opera dei Senatori Gregorio De Falco...
Baghdad vuole impedire la presenza di giornalisti in Sinjar L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede alle istituzioni europee e alla Ministra degli Esteri tedesca di lavorare per il rilascio immediato di due operatori...
di Maddalena Formica Il 9 maggio 2022 si è conclusa a Strasburgo la Conferenza sul futuro dell’Europa, dopo un anno esatto dalla sua inaugurazione. Questa nuova iniziativa congiunta del Parlamento, del Consiglio e della...
A cura di Jorida Dervishi Capita raramente nella vita di essere fieri di quanto si fa e si è fatto. Ultimamente il mio tempo libero è pari a zero, o quasi…Riposo poco e lavoro...
Pressenza pubblica un’intervista realizzata da Dale Zaccaria al missionario comboniano padre Alex Zanotelli sulla tragedia della guerra in Ucraina e la partecipazione della Nato con l’invio di armi. Padre Alex, in una recente lettera che...
(da unipd-centrodirittiumani.it) Condividiamo tutti una responsabilitàIl dovere di fare la paceProposte per orientare le nostre scelte prima che sia troppo tardi Ci sono tanti modi per fare la pace, tranne uno: la guerra. La guerra...
Associazione Per i Diritti umani si appella alla comunità internazionale per la garanzia di pace e di democrazia in Afghanistan e condanna duramente l’attacco alla scuola di Kabul che ha causato il decesso di...
Evento di FE Fabbrica dell’Esperienza Teatro e Associazione Per i Diritti umani IN MARCIA PER LA PACE Martedì 26 Aprile ore 19.00FE Fabbrica Esperienza e Associazione per i Diritti Umani organizzano un’iniziativa per dar...
Associazione 21 luglio: «Colmata finalmente una lacuna storica» Roma, 7 aprile 2022 – L’8 aprile viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dei rom. Alla sua vigilia, in un evento promosso...
Di Ilaria Damiani Il 21 marzo è ricorso l’anniversario del massacro di Sharpeville. In quel giorno, dell’anno 1960, durante una manifestazione pacifica contro la politica dell’Apartheid, organizzata dal Pan Africanist Congress (PAC) a Sharpeville...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1