Quando una legge fa paura
Nei giorni scorsi, a Brescia, si è tenuto un flash mob particolare: in piazza Rovetta alcune persone si sono radunate, in silenzio, con un libro in mano e rivolte verso la Loggia. Un’iniziativa per...
Nei giorni scorsi, a Brescia, si è tenuto un flash mob particolare: in piazza Rovetta alcune persone si sono radunate, in silenzio, con un libro in mano e rivolte verso la Loggia. Un’iniziativa per...
di Per I Diritti Umani · Published 6 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dopo l’anteprima nazionale al festival del Cinema africano, d’Asia e America latina di Milano, è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 29 agosto scorso e la data di programmazione non aiuta l’affluenza di pubblico,...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Agosto 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Claudiléia Lemes Dias – nata a Rio Brilhante, nel cuore del Brasile – dopo essersi laureata in Legge si trasferisce in Italia dove consegue il Master in Mediazione Familiare e in Tutela Internazionale dei...
Il ministro per l’integrazione e le politiche giovanili ,Cè Kyenge, il 30 luglio scorso ha presentato lo schema del piano nazionale d’azione contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza per il triennio 2013-2015 (che...
Fa ancora discutere il fattaccio accaduto qualche giorno fa quando, il vicepresidente del Senato – mentre era impegnato in un comizio – dal palco ha dichiarato che quando vede il Ministro per l’Integrazione non...
A novembre compirà dieci anni ed è un talento del nuoto sincronizzato, ma la protagonista di questa storia di discriminazione ha rischiato di non poter passare dalla categoria amatoriale a quella agonistica perchè figlia...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Luglio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Più di mille migranti si trovano, in questo ultimo periodo, nel centro di accoglienza di Lampedusa: una struttura che avrebbe una capienza massima di 300 posti. Dall’isola i migranti vengono smistati nei CIE, Centri...
Tanti i problemi per i rifugiati; difficile e tortuoso l’iter burocratico per ottenere, da parte delle commissioni preposte, una risposta positiva alla richiesta di asilo politico. Ma la questione è ancora più delicata per...
“Ma mai nessuno che se la stupri, così tanto per capire cosa può provare la vittima di questo efferato reato? Vergogna”: queste le parole di Doloros, “Dolly”, Valandro, consigliere leghista di quartiere, a Padova...
L’associazione per i Diritti Umani e Spazio Tadini organizzano l’incontro dal titolo: GIUSTIZIA E DIRITTI: TRE LEGGI POPOLARI SU TORTURA, CARCERI E DROGHE Iniziativa con raccolta firme su tre proposte di legge GIOVEDI’...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1