La Turchia e il diritto di espressione
La notte tra, martedì e mercoledì scorso, è stata ancora una notte di scontri in Turchia. I manifestanti sono per lo più giovani sotto i trent’anni e anche intellettuali che, in un primo momento,...
La notte tra, martedì e mercoledì scorso, è stata ancora una notte di scontri in Turchia. I manifestanti sono per lo più giovani sotto i trent’anni e anche intellettuali che, in un primo momento,...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Giugno 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Andrea Balossi Restelli, Lucrezia Botton e Matteo Vivianetti – videomakers ed esperti di mondo arabo – si sono recati in Egitto, a Il Cairo, dopo la caduta del regime di Mubarak e hanno realizzato...
Più di 20.000 studenti, di 800 scuole, di 13 Paesi europei sono saliti, ieri, sulle Navi della legalità, dai porti di Civitavecchia e di Napoli: sono giunti a Pelrmo per commemorare il XXI anniversario...
Cinque persone: due morti e tre feriti. Questo il bilancio dell’aggressione avvenuta pochi giorni fa nella zona di Niguarda, a Milano. Un uomo, armato di piccone, all’alba si è scagliato su cinque persone, un...
Pubblichiamo di nuovo il comunicato per l’incontro di giovedì prossimo: la data si avvicina e vi aspettiamo numerosi. Questo è solamente l’inizio di un nuovo e, speriamo, lungo percorso di approfondimenti culturali e di...
Riportiamo, di seguito, il discorso del Presidente della Camera, Laura Boldrini, pronunciato ieri a Milano, in occasione della 68ma Festa della Liberazione. Un 25 aprile 2013, riscaldato dal sole, ma soprattutto da centinaia di...
Rimane controversa la situazione del Venezuela, anche dopo l’era di Hugo Chavez. Durante il suo governo, il Paese è riuscito a realizzare due degli “Obiettivi di Sviluppo del Millennio” grazie alle cosiddette “misiones”, ovvero...
Le proteste – che hanno portato nelle piazze parigine migliaia di persone di tutte le età – contro la legge che prevede i matrimoni gay e la possibilità di adozione per le coppie omosessuali...
Dapprima 150 profughi e rifugiati, tra cui molte donne con figli e minori non accompagnati. Poi sono diventati 400 e aumenteranno. Si tratta delle persone che – con la fine del piano “Emergenza Nord...
Il 3 aprile scorso una delegazione di penalisti – avvocati dell’Unione delle Camere Penali – si è recata presso il CIE (Centro di Identificazione ed Espulsione) di Milano, gestito dalla Croce Rossa, che prevede...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1