Rom della Vojvodina, Serbia
L’Associazione per i Diritti umani ha conosciuto alcuni ROM grazie alla responsabile di una ONG della regione della Vojvodina (di Monostor) in Serbia. Ascoltiamo cosa ci è stato raccontato!
L’Associazione per i Diritti umani ha conosciuto alcuni ROM grazie alla responsabile di una ONG della regione della Vojvodina (di Monostor) in Serbia. Ascoltiamo cosa ci è stato raccontato!
Un nuovo sportello migranti a MILANO. Lo SPORTELLO MIGRANTI è un servizio dell’Associazione CAD Onlus che svolge gratuitamente le seguenti attività a favore della popolazione immigrata: Orientamento ai servizi pubblici e privati in...
L’Associazione per i Diritti umani con il seguente importante reportage dalla Siria inizia un percorso di testimonianza e documentazione dal alcune aree del mondo. Ringraziamo tantissimo il fotoreporter Salvatore Di Vinti per questo suo...
L’Associazione per i Diritti umani ha chiesto un breve commento al giornalista MURAT CINAR sul tentativo di golpe in Turchia. Ringraziamo moltissimo Murat Cinar (commento registrato sabato mattina, 16 luglio 2016). Ieri sera, nella...
La situazione dei diritti umani nelle regioni curde in Turchia è peggiorata negli ultimi mesi. Dal settembre 2015 il governo dell’AKP di Recep Tayyip Erdoğan, ha decretato lo stato d’assedio in diverse città...
di Giulia Carlini Il film “La Sposa Bambina” della regista Khadija Al-Salami, narra la storia vera di Nojoom, la più giovane divorziata al mondo. Seguendo la tradizione yemenita, la ragazza è stata costretta a...
Una commissione indipendente deve indagare sulla escalation di violenza in Nigeria Dopo la morte violenta di almeno 35 biafrani nel sud est della Nigeria, morti durante la sanguinosa repressione delle proteste da parte...
Lo scorso 16 maggio, presso la Fondazione Corriere della sera, si è tenuto un incontro con Shirin Ebadi, Premio Nobel e prima donna giudice in Iran. L’Associazione per i Diritti umani riporta alcuni stralci...
Care amiche e cari amici, la rubrica “Stay human, Africa!”, a partire dal post odierno, sarà accompagnata dalle vignette di “La Carruski”: 26 anni,diplomata alla Scuola d’arte applicata del Castello sforzesco a Milano, guarda...
LA SITUAZIONE IN TUNISIA RICHIEDE UN FORTE SOSTEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE UNA NUOVA ‘RIVOLUZIONE DEL PANE’, CHE POTREBBE AVERE CONSEGUENZE DISASTROSE Agli Stati conviene prevenire, spendendo quanto necessario, piuttosto che rincorrere gli eventi e spendere...
Rubriche: